Aiuti alla gastronomia nel periodo di riapertura

Berlino. Approvato un pacchetto normativo da parte della Bundestag e Bundesrat per gli aiuti al settore della gastronomia sia  per gli esercenti, IVA ridotta, che per i dipendenti, sgravi fiscali per i pagamenti integrativi. Aiuti mirati a sostenere il settore della ristorazione nel periodo di riapertura.

Il governo federale continua ad emanare normative che mirano a sostenere l’economia e a garantire i posti di lavoro messi a dura prova dal corona virus. Si cerca di migliorare la liquidità delle imprese particolarmente colpite dalla pandemia riducendone in primis l’onere fiscale.

Nei ristoranti l’aliquota ordinaria dell’imposta sul valore aggiunto per i pasti nei ristoranti è ridotta dal 19% al 7%. Questo per aiutare il settore nel periodo di riapertura. Questa riduzione dell’aliquota dell’iva si applicherà dal 1° luglio 2020 fino al 30 giugno 2021.

Altra misura sul piatto è quella di una riduzione anche per l’aliquota ridotta del 7% (per i pasti da asporto,…) che passerebbe al 5% per il periodo di sei mesi e cioè dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2020.

Per quanto riguarda i dipendenti: i pagamenti integrativi al Kurzarbeitergeld  effettuati dalle società  ai dipendenti tra il 1 ° marzo 2020 e il 31 dicembre 2020 rimangono esenti da imposte. Il prerequisito è che l’importo di integrazione sommato al  Kurzarbeitergeld  non superi l’80% del valore del salario perso. Nel caso in cui tale percentuale venisse superata allora il solo valore eccedente tale somma sarà da sottoporre a tassazione.