I Quartieri di Monaco: Moosach

Monaco - Moosach: Westfriedhof
Monaco – Moosach: Westfriedhof

Monaco di Baviera: tra Olympiapark e Olympia-Einkaufszentrum questo quartiere è un interessante unione tra natura ed edifici moderni.
Nel lato nord-ovest della città si trova Moosach, uno dei quartieri più estesi di Monaco. È delimitato dal Mittleren Ring a est, dalla Valdhornstraße a ovest e dal Westfriedhof, uno dei suoi luoghi più caratteristici, a sud.

Questa zona è in realtà una delle più antiche di Monaco in quanto risale all’anno 807. Una serie di reperti fossili ritrovati dagli storici indica inoltre che Moosach è stato ininterrottamente abitato dal suo anno di fondazione. Per quanto riguarda la storia più recente, nel 1892 il quartiere venne collegato dalla ferrovia diventando una zona sempre più industrializzata e abitata e venne infine inglobato nella città di Monaco nell’anno 1913, costituendo inizialmente un quartiere unico insieme a quello di Neuhausen. Nel 1996, con i cambiamenti dei confini tra quartieri all’interno della città, Moosach tornò ad essere quartiere a sé stante ricoprendo il territorio del villagio originario.

Monaco di Baviera: Quartiere di Moosach
Monaco di Baviera: Quartiere di Moosach

Come già accennato, uno dei luoghi più belli da visitare a Moosach è il Westfriedhof. Qui non c’è da ammirare solo l’edificio principale terminante con una cupola, ma numerose tombe di personaggi famosi come l’imperatrice iraniana Soraya, l’ex presidente bavarese Hanns Seidel o il pittore Franz von Lenbach. Altri luoghi interessanti sono le chiese di St-Martin nella Leipziger Straße, dove ha soggiornato anche il Papa Benedetto XVI, e la St. Raphael Kirche nella Lechelstraße. Il centro culturale del quartiere è invece il Pelkovenschlössl, edificio risalente al XVII secolo dove si organizzano concerti, letture, mostre d’arte e i cosiddetti “Poetry Slams”.

La zona del quartiere con l’architettura più caratteristica è la cosiddetta “Borstei”, dal nome dell’architetto Berhard Borst. Si tratta di 77 case a schiera con attualmente 770 appartamenti. Da fuori la Borstei assomiglia ad un castello medievale contenente all’intero bellissimi giardini e caffè. E proprio come un castello questo piccolo centro  contiene statue, affreschi, sculture e fontane artistiche. Non stupisce quindi che la Borstei abbia anche un suo proprio museo, dove viene descritta la storia della zona dal 1929 in poi.

Moosach non è però tutto chiese e bellissimi giardini, è anche il quartiere di uno dei centri commerciali di Monaco più grandi: l’Olympia-Einkaufszentrum. Come si intuisce dal nome, anche questo edificio venne costruito nel 1972 in occasione dei giochi olimpici e a suo tempo costituiva con i suoi 140 negozi il centro commerciale più grande in tutta Europa.