
Monaco di Baviera: Dopo più di vent’anni d’incontrastato regno di Christian Ude, Monaco è riuscita a mantenere la sua aurea di città aperta, libera e liberale con quel tocco di raffinato socialismo attento ai diritti delle donne, così come a quelli degli anziani, degli omosessuali che a Monaco costituiscono una comunità storicamente e socialmente riconosciuta, delle minoranze.
Ma quanta fatica e quanto stress questa volta.
Christian Ude, il fine politico, lo scrittore, l’eccellente intellettuale, che ama la satira politica, non disdegna il Cabaret nella città di Karl Valentin, con un amore per le isole greche e l’interesse per la Cina dove tiene corsi all’università di Pechino, dopo il quarto mandato consecutivo non poteva più ricandidarsi alla carica di Oberbürgermeister, e questo ha riaperto tutti i giochi di competizione nello spazio politico.
12 candidati per il posto di sindaco sono divenuti un’abitudine italiana ma a Monaco non si erano mai visti né immaginati; e le immagini degli scrutatori alle prese con schede elettorali a lenzuolo facevano veramente impressione.
Non è stato naturalmente solo il ricambio necessitato all’interno dello SPD a creare una tale molteplicità di liste e candidati ma l’oggettiva frantumazione della società in interessi, bisogni, desideri quasi individuali e quindi difficilmente intercettabili dai partiti tradizionali e in questo Monaco non è diversa dalle altre aree metropolitane europee.
È stato necessario il turno di ballottaggio e questa volta e per fortuna l’SPD ha salvato la faccia e il posto di sindaco. Dieter Reiter un diligente funzionario che ha avuto l’ingrato compito di succedere a Christian Ude ha riscattato la magra figura del primo turno e ha superato di ben 13,4 punti% l’avversario della CSU.
Monaco mantiene il suo sindaco socialdemocratico e resta quindi la grande isola rossa dell’Oberbayern, ma con chi governerà ancor non si sa. I voti dei Grüne e della Rosa Liste seppur determinanti per l’esito del ballottaggio, non bastano per formare la maggioranza nel Consiglio Comunale.
Alla prossima puntata, ma intanto che ne pensano i lettori?