“Fate L’Amore non Fate la Guerra” a Roten Tor

"Bus-Hair"
“Bus-Hair”

Con “Hair” torna, dopo “jesus Christ Superstar” del 2007,  il musical al Freilichbühne in Roten Tor.

Il musical della generazione di Woodstock che meglio descrive lo scontro generazionale del tempo, con alla base la guerra del vietnam.  Un musical nato in un piccolo teatro di Broadway, nel 1968, e che in poco tempo conquista i teatri di tutto il mondo, e  nel 1979 viene portato al cinema dal regista Milos Forman.

“Make Love not War”  (fate l’amore non la guerra) è lo slogan dei figli dei fiori e Hippies. I lunghi capelli della generazione degli Hippies era un simbolo di protesta contro la società autoritaria. “Hair” racconta la storia della discriminazione razziale, della guerra del Vietnam, dell’intossicazione da droga e dell’amore libero.