
Augusta. Giovedì la commissione per i trasporti bavarese (Verkehrsausschuss des Bayerischen Landtags) si è riunita con l’associazione passeggieri Pro Bahn per discutere sulla petizione avanzata da questa e firmata lo scorso maggio da 3200 pendolari. Tre le richieste principali del portavoce Jörg Lande vi sono tratte più frequenti, maggiore puntualità dei treni e più confort nei vagoni. A mò di “chi troppo vuole.”, l’associazione ferroviaria bavarese (Bayerische Eisengesellschaft-BEG) ha accettato solo alcune delle proposte avanzate.
Sì ad una maggiore capacità per la tratta Augsburg-München e per alcuni Paartalbahnen, dove il forte afflusso nelle ore di punta verrà risolto con treni a due piani. Ancora in fase di analisi invece un collegamento ogni mezz’ora il sabato per Dinkelscherben, Aichach e Meitingen direzione Augsburg.
Bocciato l’estensione a tre treni ogni ora per Meitingen durante i giorni feriali, mentre si discute ancora riguardo un collegamento più efficiente sulla tratta Hochzoll-Oberhausen.
Non viene accolta nemmeno la richiesta di file di sedili più spaziose (attualmente 83 centimetri). La questione del WLAN rimane oggetto di discussione. Sempre più frequenti i treni-prova che testano questo servizio.
A riunione conclusa, Lange commenta che ci sono dei miglioramenti nella direzione giusta, ma che manchi il grande passo. La BEG giustifica le decisioni prese per motivi finanziari. Lange ribadisce come i 2,7 Miliardi di euro stabiliti per il secondo Stammstrecketunnel di Monaco gettino ombra su altre questioni e in generale la Pro Bahn prevede ripercussioni in tutta la Baviera.