
München: Il problema degli alloggi diviene sempre più grande. La città cerca soluzioni per i poveri tra i poveri: ora sta valutando di utilizzare dei bunker nelle vicinanze dei quartieri di lusso della città. Il Comune ha già stanziato 600.000 euro per il progetto.
L’inverno passato è stato drammatico: rispetto alla stagione precedente, il numero di pernottamenti è raddoppiato. Oltre 1.000 sono state le richieste in esubero. La Città deve racimolare sempre più posti letto e si utilizzano caserme, campi profughi abbandonati, pensioni.
Le previsioni per l’anno prossimo sono pessimistiche, si prevede un aumento delle richieste e per questo gli amministratori locali stanno prevedendo l’accoglienza anche in bunker sotto terra.
Il profondo bunker all’angolo Luisen-/Elisenstraße sarà utilizzato come estrema alternativa, nel caso tutte le altre soluzioni siano esaurite. Qui si pensa di ospitare fino a 120 persone. I poveri tra i poveri potranno trovare così un riparo al freddo dell’inverno e a sfuggire ad una morte per congelamento.
Il Bunker sarà aperto dalle 17 fino alle 9 sarà arredato con mobili di base, come letti in ferro e sarà sottoposto a video sorveglianza.