Regole più permissive per i bar all’aperto

Monaco di Baviera: Regole più permissive per i bar all'aperto
Monaco di Baviera: Regole più permissive per i bar all’aperto

Monaco di Baviera: esiste una percezione piuttosto diffusa sugli impiegati comunali come persone proverbialmente non interessate alla qualità della vita sociale delle città in cui lavorano, focalizzate unicamente sul rispetto delle regole. Monaco a quanto pare ha sfatato questo mito grazie a Wilfried Blume-Bayerle, direttore della Kreisverwaltungsreferat di Monaco. Blume-Bayerle ha fatto una proposta che è stata approvata dal comune per rendere i bar all’aperto locali più godibili nelle lunghe sere d’estate, consentendogli di rimanere aperti fino alla mezzanotte.

Finora la città era stata particolarmente attenta al bisogno di quiete dei monacensi: massimo alle undici di sera tutti i tavoli dei locali fuori sui marciapiedi dovevano essere ritirati. Cos’è cambiato quindi ora? Si vuole privare i cittadini del sonno? Nient’affatto, si vuole solo stare al passo coi tempi. Il ritmo giornaliero dei cittadini ormai è diverso rispetto ad anni fa, e soprattutto durante l’estate nessuno va più a letto alle dieci di sera, perciò perché comportarsi come se nulla fosse cambiato?

Nonostante questa posizione il Comune vuole comunque rimanere a disposizione di chi potrebbe lamentarsi del nuovo regolamento, e ha perciò annunciato che questo nuovo sistema sarà un esperimento e seguirà principi del buonsenso: sarà infatti attivo solo durante l’estate e solo durante i fine settimana. Inoltre i gestori dei locali saranno ritenuti responsabili del rumore prodotto dai propri clienti: se un vicino protesterà contro il rumore e il comune potrà verificare che effettivamente il rumore era eccessivo, quel singolo gestore dovrà chiudere alle ventidue anziché a mezzanotte.

Insomma questa nuova ordinanza si basa sulla tolleranza dei vicini e sul reciproco rispetto, sulla collaborazione dei clienti dei locali e in generale su una gestione amichevole di questi problemi per far sì che Monaco diventi una città aperta a tutti gli effetti.

Tutto questo verrà testato durante il mondiale di calcio nei mesi di giugno-luglio: riuscirà Monaco a superare la prova?