Il 29 giugno parte l’edizione 2013 della Stadtradeln.
Il progetto, attivo già da anni, mira a ridurre l’emissione del CO2 invogliando e chiedendo ai cittadini di usare la bici, o la bici elettrica.
In cosa consiste? Il tutto si basa su una scommessa-sfida tra i comuni dell’intera Germania.
Il progetto invita tutti i cittadini di tutti i comuni ad usare la bici per andare a scuola, lavoro e nel tempo libero. Ogni singolo km di ogni singolo cittadino verrà sommato per città e la città che farà più km, vince.
Come si partecipa? È facile basta registrarsi sul sito www.stadtradeln.de e indicare la città. Ogni singolo cittadino, da solo o in un gruppo, deve indicare i chilometri giornalieri percorsi.
Quanto dura? Inizia il 29 giugno e termina 19 luglio 2013.
Augsburg si è posto l’obiettivo di trasferire, entro il 2020, su bici il 30% dell’intero traffico urbano.
In Augsburg lo start verrà dato il 29 giugno alle ore 11:00 nel Parkhausl-Biergarten situato nel Siebentischpark ; ci sarà una bibita gratuita per tutti i ciclisti presenti.

La chiusura, in Augsburg, sarà celebrata il 5 novembre nella Sala d’oro del comune dove verranno insigniti (per differenti categorie) i singoli ciclisti, i gruppi, le scuole i dipendenti-statali ciclisti.
E nella stessa cerimonia se si è presenti , a prescindere dai km fatti, si può avere la fortuna di vincere, per estrazione, una bicicletta del valore di 790 Euro.
L’anno scorso il comune di Augsburg è arrivato 5° dove i suoi 1.799 cittadini iscritti hanno percorso 362.410 km. Un grandissimo risultato, ma ora si vuole di più.