Al via la maratona di Monaco: per l’occasione sono attesi 20400 atleti

Maratona 2015
Monaco. Al via la 30′ maratona della città

Monaco. Maratona, mezza maratona, maratona a staffetta e 10 chilometri, chi ha voglia di correre non ha che da scegliere. Al via questa domenica la 30′ edizione della maratona di Monaco, che anche quest’anno ha chiamato a raccolta ben 20400 atleti, pronti ad affrontarsi lungo le vie della città.

Un evento atteso da molti sportivi, che tuttavia causerà diversi disagi durante la giornata, per questo è bene arrivarci preparati.

Il percorso organizzato per i corridori è un vero e proprio giro turistico della città: partendo dall’ Olympiapark, gli atleti attraverseranno il Giardino Inglese, Bogenhausen, Berg am Laim e Haidhausen, per trovarsi di nuovo in centro città. Da qui ritorneranno attraverso Schwabing verso l’Olympiapark. Punto d’arrivo è l’Olympiastadion. Al traguardo i partecipanti troveranno di che ristorarsi, con acqua, birra (rigorosamente analcolica), frutta e Brezel. Non mancano per altro lungo il percorso altre zone ristoro.

Alle ore 8 avrà inizio la consegna dei numeri di partenza, scaglionati partiranno invece gli atleti: alle ore 10 prenderà il via la maratona, alle 10.20 sarà invece il turno della maratona a staffetta, dopo altri 20 minuti potrà avviarsi chi vuole correre i 10 chilometri. Solo alle ore 13:30, presso Denningerstraße, si avvieranno i mezzomaratoneti.

Le strade che verranno attraversate degli atleti saranno per motivi di sicurezza chiuse al traffico. Gli abitanti della zona dovranno parcheggiare le loro auto per tempo e certo domenica converrà circolare con autobus e tram, per non rimanere bloccati. L’interruzione della circolazione ci sarà tuttavia durante la giornata e nelle diverse vie ad orari differenti, conviene quindi controllare il sito dell’evento se si desiderare spostarsi all’interno della zona della maratona.

L’evento di domenica si inserisce in una tre giorni sportiva, in cui non mancheranno i momenti ludici. Sabato alle ore 10:30, sempre all’interno dell’Olympiapark si terrà la gara in costume: atleti vestiti con i loro abiti tradizionali nazionali, dal Dirndl al Kimono, al Kilt si sfideranno su un percorso lungo 3 chilometri. Ad attenderli al traguardo una tipica colazione bavarese, con salsicce, Brezel e birra.