Angolo cieco- nuovi sistemi per migliorare la visibilità in curva

Monaco. L’incidente della scorsa settimana a Corneliusbrücke ha riaperto la discussione nel Parlamento bavarese sulla possibilità di inserire monitor o sistemi di assistenza elettronica agli angoli delle carreggiate per facilitare veicoli che svoltano a destra.

Mercoledì scorso un bambino di 11 anni è stato travolto e ucciso da un camion che sterzava. L’autista del mezzo ha dichiarato di non aver assolutamente visto il ragazzino.

L’attuale proposta portata avanti dal gruppo parlamentare di Monaco CSU arriva non solo in seguito a questo fatto, ma rivolge uno sguardo critico ai lavori per la seconda linea S-Bahn, che vedono impiegati numerosi Lkw per rimuovere le macerie. Il sistema stradale intorno alle fosse di scavo è spesso stretto e i raggi di curvatura sono limitati, creando così situazioni pericolose per ciclisti e pedoni. Il gruppo parlamentare di Manuel Prezl vuole incaricare il Dipartimento del Lavoro e dell’Economia di Monco di promuovere l’installazione di assistenti elettronici angolari presso la Deutsche Bahn. In alternativa un sistema di monitoraggio a telecamera per il lato destro di svolta, già impiegato con successo in campo edile.

La proposta dovrebbe in futuro evitare tragedie come quella accaduta la settimana scorsa e garantire maggiore visibilità per entrambi.