Monaco: È cosa nota che la sede principale della Bayerische Motoren Werke,più nota con la sigla BMW, è da sempre a Moncao di Baviera. Nelle vicinanze dell’Olympiapark sorge, infatti, il BMW Welt, quartier generale della casa automobilistica bavarese. Costruzione tutt’altro che anonima, è formata da quattro torri cilindriche alte quasi 100 metri e che viste dall’alto formano un quadrifoglio. Poco distante dalla torre, il BMW Museum, di forma rotonda e senza finestre, l’edificio ha sul tetto l’enorme logo bianco e azzurro della casa automobilistica.
Ebbene, secondo recenti informazioni, l’azienda sarebbe pronta a costruire in città un nuovo stabilimento, per la costruzione e l’assemblamento di veicoli. Il luogo prescelto per il nuovo grande edificio è una zona lungo la Lilienthalallee, nel quartiere Freimann, a nord di Monaco.
Qui, secondo i primi calcoli, potrebbero essere impiegati migliaia di lavoratori (leggi altro articolo), suddivisi in tre diversi reparti. La nuova costruzione inoltre verrà progettata affinché parti di essa possano essere accessibile a tutti, tra queste le zone verdi che circonderanno l’edificio, la caffettera e lo spazio carsharing.
Tuttavia, ci sono ancora alcuni dubbi da dissipare, il primo ed il più importante è quello relativo al traffico. Già oggi, infatti, la zona intorno alla quale dovrebbe nascere il nuovo BMW Standort (Lilienthalallee, Heidemannstraße e Frankfurter Ring) è particolarmente trafficata e lo stesso consiglio comunale teme che la nuova costruzione possa rendere la viabilità impossibile, rendendo il quartiere invivibile per i suoi abitanti.
È necessario quindi, prima di procedere con l’attuazione del progetto, trovare una soluzione al problema, un nuovo “concetto di circolazione”, che permetta ai moltissimi dipendenti della BMW di raggiungere il luogo di lavoro senza intasare oltre le vie. Proprio per questo la stessa azienda avrebbe fatto al comune alcune richieste, tra queste che venga attivato il collegamento della U-Bahn Nord, tra la U6 e la U2 e la possibilità di poter nuovamente utilizzare l’ingresso sulla Völckerstraße.
Del resto la maggioranza del consiglio comunale si è dichiarata più che favorevole alla nascita del nuovo stabilimento, avendo la speranza che proprio le esigenze di costruzione possano portare l’azienda automobilistica a realizzare in quella zona nuove infrastrutture urbane, già da molto tempo necessarie per il quartiere.
Non appena arriverà tale decisione, la BMW potrà procedere con l’inizio dei lavori.