
Monaco di Baviera: Domenica 26 aprile ore 19:00: si è insediato il nuovo Comites dopo le elezioni del 17 aprile 2015. La sede è quella del Consolato, nella Möhlstraße 3 a Bogenhausen. Ai due lati della lunga tavola siedono il Console Generale Filippo Scammacca del Murgo e il presidente uscente del Comites Claudio Cumani. Silenzio, attenzione e aria di grande serietà si respirano nella saletta mansardata.

Meno del 2% degli italiani aventi diritto al voto ha partecipato a questa tornata elettorale. Un segnale che sottolinea il disinteresse, la poca comprensione o la mancanza di fiducia nei confronti di questo organo. Anche le cento schede bianche arrivate per posta confermano o possono essere addirittura interpretate come un forte segno di protesta verso queste elezioni in cui soltanto una lista è passata alle votazioni.

Le due candidate alla nuova presidenza Silvia Alicandro e Daniela Di Benedetto rinnovano in un discorso ai membri la volontà di rendere più concreto e più vicino ai cittadini il servizio del Comites e di aumentare la credibilità nei confronti degli italiani.

Dopo una votazione interna, Daniela Di Benedetto, già scelta dai cittadini con una preferenza del 52%, viene eletta nuovo presidente del Comites con 9 voti su dodici, prima donna nella storia di questo Comites. Si procede poi con le votazioni dell’esecutivo che vedono eletti Riccardo Fontana (il più votato), Silvana Sciacca e Silvia Alicandro (pari merito con Alessandra Santonocito ed eletta per diritto di anzianità). Con la nomina di Rolando Madonna a Segretario si chiude la seduta rimandando alla prima seduta utile la nomina ufficiale del vicepresidente che come da elezioni consiglieri dovrebbe essere il più votato: Riccardo Fontana.