Acqua, elettricità, riscaldamento, pattume: per molti un “secondo affitto”

Nebenkosten: per molti un "secondo affitto"
Nebenkosten: per molti un “secondo affitto

Sul tema degli affitti si è parlato davvero molto. Trovare in città un appartamento a prezzi accessibili è diventato sempre più raro e se al costo della locazione si aggiunge quello dei cosiddetti Nebenkosten, la situazione per chi cerca casa non è mai stata così difficile.

Ma cosa sono queste “spese accessorie”? In esse vengono compresi i consumi che mensilmente ogni famiglia ha avuto per acqua, elettricità e riscaldamento. A queste si aggiungono quelle relative allo smaltimento dei rifiuti, alla connessione internet e, in alcuni casi, ai servizi di cura e di pulizia del condominio.

Secondo un recente studio della TAG Immobilien AG, realizzato in collaborazione con la Technische Universität Darmstadt, queste spese rappresentano per sempre più persone un onere finanziario notevole e in alcuni casi difficili da sostenere. Ma ciò che l’indagine ha rivelato è soprattutto che per le oltre mille famiglie intervistate i Nebenkosten si potrebbero facilmente ridurre e in molti casi è lo stesso padrone di casa che non se ne prende sufficentemente cura. Più di tre quarti degli inquilini tedeschi (il 77%) ha accusato i proprietari di casa di inerzia nella gestione di tali costi.

L’esperto immobiliare Dirk Schiereck, dell’università di Darmstadt, ha potuto verificare come siano molto alte le possibilità di risparmiare: dall’elettricità allo smaltimento dei rifiuti si va da percentuali di economia del 40% fino al 70%. Ma questo è possibile solo se affittuario e padrone di casa si preoccupano insieme e attivamente della riduzione dei costi.

Un esempio di come tutto questo sia realizzabile è la cittadina di Salzgitter, nella Bassa Sassonia. Qui la TAG Immobilien possiede 9200 appartamenti, dove a partire dal 2011 ha cercato di gestire i consumi in modo mirato ed efficace: grazie allo sfruttamente di sistemi energetici eco-compatibili l’azienda è riuscita a ridurre di 275€ all’anno le spese per il riscaldamento per ogni famiglia. A questa di aggiungono molte altre accuratezze, come uno smaltimento attento dei rifiuti e un’esatta lettura dei consumi di elettricità, acqua e gas. Scrupolosità che hanno consentito in tutto agli inquilini di Salzgitter della TAG Immobilien un risparmio pari a 340€ all’anno.