Il Ministro dell’Istruzione e della Ricerca Anja Karliczek ha presentato la relazione sulla formazione professionale in Germania dell’anno 2018/2019, definendola “un importante strumento per l’ingresso nel mondo del lavoro”. I dati attuali sottolineano il trend positivo che l’offerta dell’Ausbildung continua a riscuotere: rispetto all’anno precedente sono stati conclusi 8.100 contratti di formazione in più. In totale 531.400 persone hanno iniziato la loro istruzione. Il numero di candidati a un posto di apprendistato è aumentato di 9.000 e le aziende hanno offerto 16.800 posti in più.

“La formazione professionale offre ai giovani un percorso formativo di alta qualità che non è in alcun modo inferiore a un corso di studi universitario. Inoltre, le prospettive di carriera dopo la formazione sono ottime. Quasi tre quarti di tutti i tirocinanti sono impiegati nella stessa azienda dopo la laurea. Chi fa un apprendistato pone così le basi per una buona e sicura evoluzione professionale”, afferma il Ministro.
Tuttavia, l’incontro tra l’offerta e la domanda di posti di formazione rimane la sfida più importante per i prossimi anni. Nell’anno 2017/2018, il numero di posti vacanti è stato di 57.700, sebbene 24.500 giovani erano alla ricerca di un posto di formazione. “Questa discrepanza- continua il Ministro– dimostra che l’orientamento professionale deve migliorare. In molti casi i giovani aspirano solo ad una certa occupazione, anche se altre occupazioni simili offrono ulteriori opportunità di mercato”.
La relazione evidenzia una seconda crepa nel sistema Ausbildung. Le piccole e piccolissime imprese incontrano sempre più difficoltà a trovare candidati idonei per i posti di formazione offerti, in quanto gli studenti più qualificati si rivolgono a imprese con maggiore visibilità sul mercato. Ciò porta le aziende a ritirarsi dal contratto formativo.
Il Ministro Karliczek si impegna a contrastare questa tendenza, promovendo più offerte attrattive per le piccole imprese.