Da dove viene la Carne di Tacchino?

Allevamenti di tacchini in batteria e all'aperto
Allevamenti di tacchini in batteria e all’aperto

Baviera: Il gruppo ambientalista di Augusta “Soko Tierschutz” ha pubblicato su youtube domenica 11 maggio un video piuttosto impressionante che ha fatto molto scalpore, finendo su telegiornali nazionali e giornali locali. Si tratta di un reportage che alcuni attivisti del gruppo hanno girato con telecamere nascoste mentre fingevano di lavorare presso il gruppo industriale austriaco “Hubers Landhendl“ che si occupa di allevare e lavorare la carne di volatili, principalmente polli e tacchini.

Le immagini mostrano tacchini morti pieni di ferite purulente, o morti di sete perché per le troppe percosse non riuscivano a raggiungere l’acqua, o ancora tacchini uccisi a bastonate, metodo che dura diversi minuti provocando atroci sofferenze all’animale. “Tutto questo è assolutamente contro la legge tedesca per la protezione degli animali – commenta Friedrich Mülln, membro di Soko Tierschutz – che impone durante l’uccisione di evitare il più possibile che l’animale provi dolore”.

Particolarmente scioccanti sono le immagini girate presso una fattoria nella zona di Dillingen, in Baviera, dove vengono allevati circa 20.000 tacchini. Vista la particolare gravità della situazione, l’associazione di animalisti ha sporto denuncia presso la corte di Augusta contro questa fattoria, riservandosi di procedere in futuro anche contro le altre fattorie in Baviera che lavorano per la Hubers Landhendl.

Nel frattempo l’azienda è già stata colpita dallo scandalo: i controlli sono stati rafforzati e la pressione mediatica è stata così forte che hanno deciso di sospendere fino al pronunciamento giudiziario la collaborazione con le fattorie coinvolte nel video.

La Hubers Landhendl rifornisce di carne diverse catene di supermercati in Germania e i ristoranti di alcune tende dell’Oktoberfest.