È rosso-nera l’alleanza nel Comune di Monaco

Monaco di Baviera: Coalizione rosso-nera governerà la città
Monaco di Baviera: Coalizione rosso-nera governerà la città

Monaco di Baviera: È ufficiale: la SPD e la CSU si coalizzano per governare in Comune. Queste le intenzioni scritte nel documento di quattro pagine intitolato “Münchens Zukunft gestalten“ ovvero “Costruire un futuro per Monaco“.

Tra i punti trattati nel contratto sono compresi anche quelli che i Grünen volevano portare avanti quando ancora sedevano al tavolo delle trattative. Lunedì sera prossimo i delegati della SPD si incontreranno per decidere insieme dell’alleanza. Nella stessa sera anche la CSU darà una conferenza.

Come spiega il quotidiano Abendzeitung sull’assegnazione dei ministeri, quando i Grünen erano ancora in gioco, la CSU aveva proposto che la percentuale fosse di 40% per SPD, 40% per CSU e 20% per i Grünen. Ora che i verdi sono rimasti esclusi, i rossi e i neri hanno stabilito che in futuro la CSU potrà decidere chi diventerà responsabile per gli affari comunali, l’economia e l’ambiente.

Anche il capo del Kreisverwaltungsreferat sarà scelto dalla CSU, motivo di grandi proteste da parte dei verdi finite poi con l’esclusione degli stessi. Le responsabili della progettazione e dell’edilizia che non appartengono a un partito potranno ottenere un prolungamento al termine della loro carica.

Nei rimanenti cinque ministeri della città (finanze, cultura, istruzione, società, e risorse umane) può scegliere la SPD.

In caso di mancanza di accordo tra i due partiti ci sarà una sorta di referendum per i grossi progetti, mentre per i piccoli saranno previsti gruppi di lavoro nel consiglio comunale.

Alcuni obiettivi sono già fissati. Tra questi:

– Per ricoprire le posizioni più alte all’interno delle società comunali, a parità di qualifica sarà preferita una donna.

– Nella Rosenheimer Straße è prevista la realizzazione di una pista ciclabile senza togliere spazio alle corsie per automobili.

– Dopo un’indagine tra i cittadini, sarà definita l’area della zona pedonale della Sendlinger Straße.

– Per la Landshuter Allee sarà pianificato un tunnel con lo scopo di creare spazio urbano e diminuire le emissioni di gas di scarico.

– Per il tunnel nella Tegernseer Landstraße sarà fatto un sondaggio tra i cittadini.