
- 03.12.2014:
- ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Straße 8): conferenza con concerto dal titolo “Viaggi di colori e note. Bernardo Bellotto und Sylvius Leopold Weiss zwischen Italien und Europa“. In occasione della mostra „Canaletto – Bernardo Bellotto malt Europa“. Ingresso gratuito ma con prenotazione.
- 04.12.2014:
- ore 19.00 presso la Pasinger Fabrik (August-Exter-Straße 1): inaugurazione della mostra di Edo Janich »Malerei, Grafik und Skulpturen« in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. La mostra durerà fino al 18.01.2015 (apertura tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 16 alle ore 20)
- 06.12.2014:
- il secondo e terzo fine settimana dell’avvento il museo bavarese delle ferrovie festeggia il natale organizzando dei viaggi turistici su un vecchio treno a vapore dove potrete bere Glühwein e mangiare dolci tipici natalizi. Le date di partenza sono il 6,7 e 13,14 dicembre ci sono quattro treni al giorno che partono alle ore 10.00, 11.30, 13.30 e 15.00 dalla stazione di München Ostbahnhof. Ulteriori Informazioni sui percorsi qui.
- dalle ore 15.00 presso l’Olympiapark: Nikolauslauf, maratona invernale per festeggiare il giorno di Nikolaus. (tutte le informazioni per iscriversi qui.
- ore 17:00, c/o SDI, Audimax (Baierbrunnerstr. 28, München)Per la rassegna “Siamo tutti migranti””Riace. Un piccolo comune fa una grande politica”.
Programma: Ore 17:00 – Introduzione, Ore 17:30 – Film: “Il volo” (di Wim Wenders), Ore 18:00 – Michael Braun (taz) intervista Domenico Lucano (sindaco di Riace), Ore 19:00 : Q&A. Ingresso libero Organizzatori: Un’altra Italia (Circolo Cento Fiori e.V. e rinascita e.V.), Comites, Arbeit&Leben, MVHS, Kulturreferat der Landeshauptstadt München, SDI – Sprachen & Dolmetscher Institut München
- 07.12.2014:
- giornata conclusiva del Literaturfest München (iniziato il 19.11). Eventi vari durante la giornata presso il Gasteig. Tutte le informazioni qui:
- dalle ore 18.15 ogni domenica fino al 8.02.2015 presso il Gasteig (Rosenheimer Straße 5): proiezione del film „Giacomo Puccini-Opernfilme“
- 11.12.2014:
- ore 20.00 presso il Night Club Hotel Bayerischer Hof (Promenadeplatz 2-6): concerto del musicista sardo Paolo Fresu e del suo „Devil Quartet“. Ingresso a pagamento.
- 14.12.2014:
- ore 18.30 presso Mundart-e Centro di lingua, cultura e arte (Kaulbachstr. 71a): presentazione del libro „Favole per adulti“ di Sandro Capodiferro in lingua tedesca e italiana. Prenotazione obbligatoria presso ros.luna@web.de
- fino al 19.12.2014 ore 18:15, c/o DGB-Haus München (Schwanthalerstr. 64, München) Mostra d’arte: “Die Freiheit erhebt ihr Haupt…”. In ricordo di Kurt Eisner, fondatore del “Freistaat Bayern” e primo presidente bavarese a 96 anni dal suo assassinio. Fra gli artisti: Serio Digitalino”. Organizza: Kulturforum ver.di Bayern
- 21.12.2014:
- ore 20.00 presso il Gasteig (Kleiner Konzertsaal, Rosenheimer Straße 5): concerto di classica con Mauro Tortorelli al violino e Angela Meluso al pianoforte. Organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.
- 24.12.2014:
- giornata conclusiva dei vari mercatini di Natale (Tollwood escluso, termina il 31.12)
- 31.12.2014:
- dalle ore 11.00 presso l’Olympiapark: Silversterlauf, maratona di fine anno. Tutte le informazioni sull’iscrizione qui.