Italienisches Kulturinstitut, Kolbstrasse 6, Stoccarda. L’Istituto culturale italiano di Stoccarda in collaborazione con l’Associazione internazionale galleria “Il collezionista” di Roma, presenta la mostra Viaggio nell’arte contemporanea. Le opere presentate al pubblico sono di artisti europei, scelti dall’associazione romana per l’attualità e le diversità dei loro stili di pittura. L’ingresso alla mostra è gratuito, può essere visitata il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 18 e il giovedì dalle 10 alle 13.
Fino al 23 dicembre
Tutti i giorni fino alle 21, le casette di legno in centro città saranno aperte per ospitare i visitatori natalizi. Non perdetevi quindi il tradizionale Stuttgarter Weihnachtsmarkt 2014 (qui qualche informazione in più)
2 – 7 dicembre
Dal 2 al 7 dicembre, presso il centro storico di Tubinga, arriva ChocolART, il più grande festival tedesco del cioccolato. Per sei giorni, 100 tra i più grandi cioccolatieri internazionali mostreranno al pubblico le loro dolci opere. Nel programma della manifestazione anche molti laboratori, incontri e letture. Orario di apertura: martedì dalle 13 alle 20, dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 20, sabato dalle 10 alle 23, domenica dalle 10 alle 19. Qui per saperne di più.
4 – 10 dicembre
Friedrichsbau, Kaiser-Joseph Straße 268, Friburgo. Continua la rassegna Cinema! Italia!, che nel mese di dicembre si trasferisce a Friburgo, presso il cinema Friedrichsbau. In cartellone sei film di produzione italiana: Spaghetti Story, Sacro GRA, L’intrepido, Tutti contro tutti, Miele e In grazia di Dio. Questi saranno proiettati in giorni e orari diversi, qui il programma completo.
5 – 7 dicembre
Kulturniederlassung, Türlenstraße 2, Stoccarda. Nel 2014 DEKUMO (DEsign, KUnst, MOde) giunge al suo decimo anno. La fiera del design, moda e arte è una vera e propria vetrina per i molti artisti tedeschi, che qui mostrano le loro diversissime opere: abbigliamento, quadri, oggettistica per la casa, insomma un’occasione in più per scovare il giusto regalo di Natale, ma con un pizzico di creatività in più. Gli orari d’apertura della fiera sono i seguenti: venerdì dalle 14 alle 22, sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 10 alle 18. Il biglietto giornaliero costa 8€, i bambini e i giovani sotto i 18 anni entrano gratuitamente. In occasione dei dieci anni della manifestazione, l’ingresso è gratuito per tutti venerdì dalle 14 alle 16.
6 dicembre – 6 gennaio 2015
Nel centro storico di Bad Cannstatt ecco in arrivo il primo Welt-Weinhnachtsmarkt. Un mercatino di Natale tutto particolare, che unisce alle più tradizionali casette di legno tedesche, la cultura e le usanze di altre sei zone del mondo: insieme quindi allo Schwäbischer Markt, anche quello italiano, americano, neozelandese, russo, orientale e greco. Per il programma completo, ecco il link.
12 dicembre
Ore 17.30. Rathaus, Großer Sitzungssaal, Marktplatz 1, Stoccarda. Anche quest’anno l’Istituto culturale italiano di Stoccarda invitata tutti alla sua festa di Natale. Tema di quest’anno l’Europa, ricordata e festeggiata grazie al quartetto Folksongs!, che riproporrà suoni e parole di alcuni dei più grandi compositori europei. Ad allietare grandi e piccini, la tombola e la lotteria. Fino al 2 dicembre si può prenotare al seguente numero: 0711/162810.
12, 19, 28 dicembre
Opernhaus, Oberer Schlossgarten 6, Stoccarda. Per tutti gli appassionati di opera lirica: non perdetevi anche nel mese di dicembre gli appuntamenti presso la Opernhaus. Qui le opere di Giacomo Puccini, La Bohéme, Madame Butterfly e Il barbiere di Siviglia, verranno presentata al grande pubblico in lingua italiana, con sottotitoli in tedesco. Per acquistare i biglietti e per maggiori informazioni, questo il sito internet.
15 dicembre
Ore 20. LKA-Longhorn, Heiligenwiese 6, Stoccarda. L’Anima vola Live 2014 è il tour di Elisa, che dopo essere stata ospite di molte città italiane ed europee, sbarca in Germania. La sua unica data tedesca sarà a Stoccarda, dove la famosa cantante italiana presenterà il suo ultimo album, L’anima vola.