fino al 27 luglio.Tollwood Sommerfestival presso il parco olimpico. Da controllare il ricco programma di concerti incluso.
03.07.2014:
ore 19.00 presso il Sprachen & Dolmetscher Institut München e.V.(Baierbrunner Straße 28): proiezione di »Dietro il buio« di Giorgio Pressburger. Organizzata dall’istituto Italiano di Cultura. Iscrizione obbligatoria.
ore 20.00 presso Itallibri (Nordendstr. 19): presentazione con l’autore e musica, Valeria Vairo con “Profumo d’Italia / Ein Hauch Italien”. Prenotazione richiesta su: itallibri@t-online.de
04.07.2014:
dalle ore 19.00 presso la Ludwig-Maximilians-Universität (Geschwister-Scholl-Platz,1): Uni-Sommerfest. Si festeggia una delle università di monaco, con musica, recitazioni poetiche, film e karaoke fino a tarda notte.
05.07.2014:
giornata conclusiva dell’Internationales Filmfest München. Luogo centrale: Gasteig (Rosenheimer Straße 5), altri luoghi di proiezione: Sendlinger Tor Filmtheater, Filmmuseum, ARRI-Kino, HFF, Rio Filmpalast, City Kino, Kinos Münchner Freiheit. Ulteriori informazioni qui.
dalle 10.00 alle ore 17.00 presso la Marienplatz: “Da sein für München”, giornata del “comune a porte aperte”: il comune e i suoi impiegati si presenteranno con stand e dibattiti su temi più attuali che riguardano la nostra città.
dalle ore 13.00 e 6 luglio dalle ore 10.00: Gärtnerplatzfest und Open-Air,musica, balli cibo e animazione all’aperto per festeggiare il quartiere di Isarvorstadt.
ore 17.00 presso Mundart-e Ass. culturale (Kaulbachstraβe, 71A): presentazione con l’autore, Emanuela Arlotta con „La sfera“. Prenotazione richiesta su: ros.luna@web.de
e 6 luglio: Klassik am Odeonsplatz. Due appuntamenti imperdibili per i fan della musica classica, due serate nel suggestivo scenario della Odeonsplatz con il coro e orchestra del Bayerischer Rundfunk e i Filarmonici di Monaco (entrambi alle ore 20). Ingresso a pagamento.
06.07.2014:
dalle ore 11.00 alle ore 20.00 presso la Königsplatz: quinto Münchner Sportfestival, una giornata intera dedicata agli sport più strani, per provare cose nuove.
dalle ore 14.00 e fino al 2 agosto ogni sabato e domenica presso i giardini inglesi: Schafe im Englischen Garten. Attività per la famiglia per imparare come si vive nella natura, particolarmente interessante per i bambini dai 6 anni in su.
ore 16.00 presso il parco olimpico: Bavarian RUN 2014. Corsa per principianti e avanzati da 6 fino a 11 chilometri.
09.07.2014:
ore 19.00 presso il Sprachen & Dolmetscher Institut München e.V.(Baierbrunner Straße 28): conferenza di Giovanni Ottonello »Arte, moda e design /Kunst, Mode und Design«. Entrata libera ma con iscrizione obbligatoria.
10.07.2014:
ore 17.30 (in diversi cinema della città) inaugurazione della 62.ma Filmkunstwochen. Proiezioni di film d’autore nuovi e classici fino al 13 agosto.
11.07.2014:
ore 17.00 (fino alle ore 24.00) presso Feierwerk (Hansastr. 41): Nachtkonsum Mädelsflohmarkt, mercato delle pulci aperto fino a mezzanotte particolarmente indicato per le donne.
12.07.2014:
ore 10.00 e fino al 20 luglio presso i Königlicher Hirschgarten: Magdalenenfest, fiera con musica bevande e cibo in mezzo al parco.
Ore 20.00:pressoIl Teatro dell’Opera (Marstallplatz): Oper für alle, concerto gratuito dedicato a Richard Wagner in occasione del 150.mo anniversario della nascita. Orchestra del teatro diretta da Philippe Jordan. Partecipa la soprano Diana Damrau.
13.07.2014:
public viewing della finale dei Mondiali in diversi punti della città: Olympiastadion, Löwenbräukeller, Hofbräukeller, Seehaus, Backstage, Muffatwerk, Freiheizalle.
15.07.2014:
ore 19.30 presso lo stadio olimpico: B2RUN Firmenlauf München, 11.ma maratona a cui partecipano in gruppo impiegati delle aziende monacensi.
19.07.2014:
dalle ore 08.30 presso Münchner Freiheit: Kinderflohmarkt, mercatino delle pulci con tantissimi giocattoli.
e 20 luglio: Christopher Street Day.Il consueto appuntamento con il Gay Pride di Monaco con musica e show dal vivo a Marienplatz. Sabato la sfilata nelle vie del centro.
22.07.2014:
ore 20.00 fino al 30 luglio presso la Königsplatz: cinema all’aperto tutte le sere nell’incantevole scenario di una delle piazze più belle di Monaco.
23.07.2014:
ore 21.30 fino al 3 agosto: proiezione di film d’autore all’aria aperta presso lo Strandbad a Starnberg.
26.07.2014:
dalle ore 12.00 presso la Messe München GmbH (Am Messesee, 4): terzo Holi Festival of Colours a Monaco.
dalle ore 14.00 alle ore 23.00 terza Burgfest Baaderstraße.
dalle ore 19.45 presso il Parco Olimpico: Sommernachtstraum, Sogno di una notte di mezza estate. Concerto di Xavier Naidoo all’Olympiastadion (ore 19.45) e DJ Antoine nella Coubertinplatz (ore 20). Grande spettacolo pirotecnico con fuochi e musica (ore 22.20) sul lago del parco. Ingresso a pagamento.
Fino al 3 Agosto: Auer Dult, storico mercatino delle pulci e sagra popolare nella Mariahilfplatz.e 27 Luglio presso la Odeonsplatz: Festa in Piazza per celebrare la presidenza italiana del consiglio europeo.
28.07.2014:
dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì fino al 15 agosto presso lo Zenith (Lilienthalallee, 29): 17mo. Mini-München, festival per bambini con gonfiabili e animazione.
30.07.2014:
ore 20.30 presso il CinemaBreitwand (Wittelsbacherstraße 10, Starnberg), proiezione del film “Parla con gli Alberi – Talking to the Trees” (Illaria Borelli, 2012).
31.07.2014:
ore 17.00 inaugurazione (durata fino al 24 agosto) del Sommerfestival, festa dell’Estate all’Olympiapark con musica, stand gastronomici e luna park. Spettacolo di fuochi d’artificio sul lago del parco (7 e 21 agosto, ore 22).