Germania: Coronavirus, allentamenti e restrizioni

Nel loro incontro di mercoledì, gli Stati Federali e il Governo Federale si sono decisi per un esteso allentamento delle restrizioni relative al Coronavirus. Decisione, questa, presa in vista della riduzione dei tassi d’infezione. Accanto alla ripresa della Bundesliga, alla riapertura delle attività commerciali e al ritorno a scuola, anche le visite nelle case di cura saranno nuovamente autorizzate.

Cancelliera Angela Merkel

Nella decisione della Cancelliera, concertata con i capi degli Stati Federali, si parla di un “rilevante passo in avanti verso la riapertura.” La responsabilità per la messa in atto di misure e allentamenti è rimessa ai singoli Stati Federali. Gli obbiettivi principali consistono nel “garantire l’educazione dei giovani” e nel “limitare al minimo indispensabile e necessario” sia i danni per le attività commerciali che le restrizioni delle libertà personali. Spetterà dunque ai singoli Stati assumersi la responsabilità di accelerare o di frenare i prossimi passi verso la riapertura, considerando attentamente il proprio stato di emergenza e le loro specifiche condizioni.

Quello che è certo – e che non cambierà almeno fino al 5 Giugno – è l’obbligo del distanziamento sociale e quindi delle restrizioni dei contatti. Oltre a questo, anche l’obbligo d’uso delle mascherine negli spazi pubblici (in particolare nei trasporti pubblici locali) viene per il momento mantenuto. Si stima che prossimamente sarà possibile l’incontro di due nuclei familiari (Haushalt) diversi: quindi per esempio due famiglie, due coppie oppure abitanti di due diversi appartamenti condivisi (Wohngemeinschaft).

Sarà inoltre possibile, per i singoli Stati Federali, decidere sui seguenti punti: restrizioni di contatto, centri di educazione per adulti, lezioni presso università, scuole di musica, ristoranti, hotel, società di servizi nel campo della cura personale (come studi cosmetici, di massaggi o atelier di tatuaggi), pensioni e appartamenti per vacanze, palestre, piccoli eventi pubblici o privati.

Sul sito dello Stato Bavarese, si leggono questi aggiornamenti:
GASTRONOMIA: le attività possono riaprire gradualmente dal 18 maggio 2020, in primis quelle all’aperto, mentre la data di riapertura per i ristoranti al coperto è stimata per il 25 maggio 2020.

COMMERCI E SOCIETÀ DI SERVIZIO: l’apertura di tutte le attività di vendita al dettaglio e di servizi (all’ingrosso e al dettaglio con traffico clienti) è consentita a partire dall’11 maggio 2020 secondo le disposizioni (come il requisito di indossare la mascherina). La precedente restrizione a un’area di vendita di 800 metri quadrati è stata revocata. L’operatore dovrà garantire la distanza minima di 1,5 m tra i clienti, avendo inoltre cura che il numero di clienti presenti nello stesso negozio non sia superiore a 1 cliente per 20 m² di area di vendita.

Altre informazioni sono reperibile quì.