Di fronte alla prospettiva di una recessione economica, i gruppi economici si fanno sentire e spingono verso un più deciso allentamento delle presenti restrizioni: anche perché i dati contenuti dell’infezione sembrano dar loro ragione, sebbene questo Venerdì siano stati registrati altri 1500 casi. Inoltre, gli effetti del primo allentamento saranno osservabili solo nella prossima settimana.
Il gruppo federale delle piccole e medie imprese (BVMW) intima una riduzione delle misure di contenimento entro fine Maggio, paventando seri danni: “arrestate il lockdown, prima che sia troppo tardi!” scrivono infatti in una lettera aperta indirizzata alla cancelliera Merkel.
Il Governo Federale teme una riduzione stimata intorno al 6,3% del prodotto interno lordo, ciò che si risolverebbe nella più grave crisi incorsa alla Repubblica Federale dall’anno della sua fondazione.
La segretaria della CDU Annegret Kramp-Karrenbauer si serve di una metafora sportiva, descrivendo la crisi come una maratona: “purtroppo rimangono ancora alcuni chilometri fino al traguardo,” afferma nel corso di un’intervista rilasciata al Neue Osnabrücker Zeitung (NOZ), e conclude: “perciò dobbiamo stringere i denti mostrando resistenza e disciplina.”
Non esiste nessuna data precisa riferita a tutta la Repubblica Federale, sebbene i primi allentamenti siano cominciati già dal 20 Aprile. A frenare sono soprattutto la Merkel e il Primo Ministro della Baviera Markus Söder (CSU). Prima di procedere oltre, la Cancelliera vorrebbe attendere gli effetti del primo allentamento. Effetti che, a causa del lento manifestarsi della malattia e dei test necessari, si faranno attendere fino alla prossima settimana.
All’ordine del giorno, per mercoledì prossimo, sono previsti i seguenti temi: distanziamento e limitazioni nei contatti interpersonali; scuole ed asili; calcio; apertura di negozi; trattorie e hotel; apertura di negozi.