
Monaco di Baviera: Lo scorso 11 giugno si è tenuta presso il consolato di Monaco una festa in onore della nostra Repubblica. Nata il 2 giugno del 1946, la Repubblica italiana viene festeggiata ogni anno in patria come all’estero, nelle ambasciate e nei molti consolati sparsi in tutto il mondo.
Nel capoluogo bavarese le celebrazioni sono iniziate alle 15 e sono proseguite fino a tardo pomeriggio. Il programma messo a punto dal consolato per l’occasione prevedeva diversi interventi, ma anche celebrazioni e momenti di intrattenimento musicale. Il primo a prendere la parola è stato il Console generale di Monaco di Baviera Filippo Scammacca, che ha colto l’occasione per annunciare il suo congedo quale Console della città e il suo prossimo trasferimento in Africa.

All’evento non hanno partecipato unicamente istituzioni italiane: il Segretario di Stato per l’educazione e la cultura della regione bavarese, Georg Eisenreich, ha infatti anch’esso preso la parola, per festeggiare con i molti intervenuti l’Italienischer Nationalfeiertag.

Gli studenti della scuola bilingue Leonardo da Vinci hanno allietato il pubblico con un breve intrattenimento teatrale, seguiti dalla performance della ballerina Laura Cannarrozzo. In chiusura la musica di Danilo Quarta.

Durante la giornata sono stati consegnati Diplomi di merito a operatori della gastronomia italiana in Baviera.

Un cortile davvero gremito quello del Consolato per questa occasione, con un pubblico consapevole e divertito, anche grazie ad un piccolo fuori programma: una signora sconosciuta è infatti salita sul palco e si è appropriata del microfono, desiderosa di dire la propria opinione.
di Laura Biolchini e Natale Francesco