Il Pesce d’Aprile in Germania

Pesce d'aprile a Monaco: LMU cascata di cioccolata
Pesce d’aprile a Monaco: LMU cascata di cioccolata

Monaco di Baviera: Anche in Germania – e anche da parte delle istituzioni più autorevoli – non ci si esima dall’esercitare fantasia ed eccentricità nella goliardia generale che caratterizza la giornata del primo aprile in tutto il mondo: sul sito di una delle università di Monaco si legge infatti che “Sabato prossimo si vedrà se la LMU riuscirà ad entrare nel libro dei primati oppure no. Un gruppo formato da 12 persone tra studiosi e collaboratori dell’amministrazione sono intenzionati a battere il record mondiale della più grande cascata di cioccolato. E lo faranno presso le fontane della Geschwister-Scholl-Platz”.

L’idea originale è venuta a Florian Waechter, ingegnere edile, e Matthias Hübner, dottorando della facoltà di chimica. “L’idea ci è venuta mentre mangiavamo assieme una fondue di cioccolata” – commenta Waechter – “All’inizio si trattava naturalmente solo di una battuta, ma dopo aver visto che in Svizzera si era già tentato almeno una volta di battere un record del genere, abbiamo cercato di sviluppare seriamente questo progetto”. In breve tempo si è costituito il gruppo di 12 membri, che ha ottenuto l’approvazione sul progetto sia dall’università che dalla città di Monaco.

Il dottor Thorsten Schmid, collaboratore scientifico della facoltà di chimica e guida del gruppo, è responsabile dello scioglimento della cioccolata. “La difficoltà qui sta nel far sciogliere contemporaneamente un’enorme quantità di cioccolata – in totale 9 metri cubi – esattamente alle ore 14.00“ – riferisce il chimico di 43 anni – „ Abbiamo ovviamente già testato il tutto con un modellino in miniatura nel laboratorio e calcolato tutto nei minimi dettagli con i nostri fisici”.

Per lo svolgimento dell’esperimento verrà portato un contenitore trapezoidale riempito fino all’orlo di cioccolata e resistente alle alte temperature nella Geschwister-Scholl-Platz, antistante la sede dell’università. Separatamente, nei laboratori centrali dell’LMU è stato costruito un supporto sul quale il contenitore verrà caricato e riscaldato.

Non solo da vedere

„Lo scioglimento della cioccolata costituisce però una sola delle due sfide qui contenute” – prosegue Schmid – “l’altra sarà pompare tutta quella cioccolata attraverso le tubature delle fontane, che sono abituate a pompare acqua, liquido decisamente meno denso della cioccolata”. Anche su questo punto il gruppo ha lavorato in maniera creativa e ha costruito una nuova pompa da collegare con un generatore Diesel da 4.000 cavalli. „Se l’esperimento riuscirà la cioccolata inizierà a scorrere dalle fontane attorno alle ore 14.20. Inoltre le fontane verranno pulite e disinfettate due giorni prima, in modo che gli spettatori possano anche assaggiare la nostra cioccolata. Sarà un affare per i chioschi che vendono frutta ai lati della piazza: chi non vorrà provare a intingere nelle fontane una fragola o una banana?!”.

Bern Huber, presidente della Ludwig Maximilian e patrocinatore del progetto, darà sabato il via ufficiale e ci ha dichiarato: “La LMU in qualità di migliore università della Germania è naturalmente conosciuta per l’eccellenza della sua ricerca. Sarebbe quindi certamente molto soddisfacente ritrovarla anche nel libro dei record. Incrocio le dita per il nostro team che tenterà l’impresa questo sabato”.

Nonostante la giornata riveli l’intento goliardico di questo comunicato, non ci stupirebbe in realtà vedere un giorno questa grande impresa realizzata.