Jobticket per i Sozialberufe

Monaco di Baviera. L’esponente del SPD Diana Stachowitz propone tariffe agevolate sui mezzi di trasporto di Monaco per chi lavora nell’ambito sociale. Fasce interessate sono quindi infermieri, insegnanti e badanti che prestano servizio come impiegati statali presso strutture pubbliche.

Monaco: proposta di tariffe agevolate sui mezzi di trasporto per chi lavora nel Sociale (Foto © ilsoleitaliano G. A.)

L’idea di una Kümmerer-Karte ha un duplice obiettivo. Da una parte valorizzare e promuovere il lavoro e l’enorme sostegno che i cosiddetti Sozialberufe apportano alla società moderna. Dall’altra far fronte alla mancanza di personale che affligge da anni il settore sociale. Attratti dalle offerte vantaggiose, i giovani sarebbero così incentivati a iniziare una Ausbildung ad esempio come Krankenpfleger (infermiere) o Erzieher (educatore) per poi iniziare la carriera in ospedale o in un asilo.

Sui costi e i finanziamenti si sta ancora discutendo, anche se Stachowitz è convinta che il Sozialjob-Ticket sia un vantaggio e un’opportunità per tutti e che debba essere sostenuto da più parti: Stato bavarese, strutture pubbliche, mutua e associazioni come Caritas e Croce Rossa (Rotes Kreuz).

Fino ad oggi solo studenti e anziani usufruivano di offerte da parte dell’MVG, con il Semesterticket per le università e l’Isarcard 60, per chi ha già raggiunto la rispettabile età di 60 anni. Adesso l’attenzione si sposta a chi sta dietro le quinte, a chi svolge il compito di formare la nuova e di proteggere la vecchia generazione.