La “Casa delle Madonne di Augsburg” – Ultimi Giorni

Maria con Bambino
Maria con Bambino

Ultimi giorni e poi il progetto “Augsburger Hausmadonnen”, che ha necessitato anni di preparazione, chiude.

Consiste in una esposizione di varie sculture, per lo più, dell’età barocca della Santa Madre, provenienti  da tutta Augsburg, sia dal museo statale che da proprietari privati. Si tratta della più grossa esposizione del genere mai fatta.

In Augsburg era consuetudine nel tardo medioevo mettere la casa sotto protezione di un Santo, e la Madonna godeva di una particolare venerazione. La scelta della grandezza e la preziosità del materiale indicava lo status del proprietario. Quindi oltre alla protezione svolgeva anche la funzione di indice economico della famiglia.

Erano i singoli privati a decidere a chi votare la casa e con quale effige ornare la facciata del palazzo; e l’immagine o una scultura della madonna era la più frequente.

Molte opere sono andate perdute a causa della guerra. Molto è stato ricostruito e recuperato. In esposizione, e in giro per la città, vi sono anche copie fatte da artisti artigiani.

Heiliger Laurentius
Heiliger Laurentius

Oltre all’esposizione sono stati identificate e documentate più di 300 Hausheilige (case con effige della madonna o di altri santi) esistenti dentro le mura antiche di Augsburg e catalogate in un catalogo che si può comprare nello shop del museo.

MAXIMILIAN MUSEUM
Fuggerplatz 1
D-86150 Augsburg

Orari di Apertura: martedi fino a domenica dalle 10 alle 17

Condividi:

Popolari

spot_imgspot_img

Articoli Correlati
Correlati

Germania, Italia e le Tasse

L’analisi dei sistemi fiscali di Germania e Italia rivela...

Landtag Baviera: Chi é Costui?

Baviera. Il Landtag della Baviera è uno dei più...

La Vita degli Italiani a Monaco di Baviera: Tra Integrazione e Tradizione

Monaco di Baviera, cuore pulsante della Baviera e terza...

Il sistema televisivo pubblico tedesco e italiano: A Confronto

Germania: La televisione pubblica svolge un ruolo fondamentale in...