
Monaco: sabato 18 ottobre musei aperti fino alle 2 di notte con inizio dalle ore 19:00. Questa sera la sedicesima edizione della „Lange Nacht der Münchner Museen“: nonostante lo sciopero die treni, U-Bahn, bus, tram e navette garantiranno partenze regolari. Per le S-Bahn ci sono orari sostitutivi.
Ben novanta tra musei, palazzi e gallerie espositive di Monaco invitano i cittadini a una visita al chiaro di luna. È una notte speciale quella che ormai si ripete da sedici edizioni e vede l’apertura straordinaria di archivi e depositi museali, sale conferenze, installazioni artistiche, nonché musica dal vivo e performance creative che accompagnano le mostre.
Un’occasione ghiotta sia per i curiosi poco avvezzi all’arte che per gli habitué dei musei che potranno scoprire nuovi segreti: ad esempio, cosa si nasconde dietro la facciata del museo più antico di Monaco? Qual era l’ideale di bellezza femminile nel tardo medioevo? Cosa ci rivelano i ritrovamenti di ossa dell’uccello primitivo archeottèrige?Perché nel 1900 proprio a Monaco si trasferirono così tante artiste donne?
Queste e mille altre risposte saranno svelate, tra gli altri, alla Gliptoteca, al Museo Nazionale Bavarese, al Museopaleontologico e allo Stadtmuseum.
Qui il programma da scaricare. Per questa edizione è stata scelta la statua del Dio Horus con la testa di falco come motivo principale per la locandina.
È possibile ammirare l’opera originale allo Staatlichen Museum Ägyptischer Kunst., il Museo Statale Egizio.