
Monaco di Baviera. Il capoluogo bavarese ha la fama di essere una delle cittá piú costose della Germania. Alto tenore di vita, servizi efficienti, prestigio delle universitá: questi gli elementi che attirano ogni anno un numero sempre maggiore persone da ogni ambito sociale, studenti, lavoratori, impiegati.
Il trend immobiliare nelle cittá universitarie é quello di proporre costosi micro appartamenti (sotto la soglia dei 40 euro al metro quadro), ovvero soluzioni ideali per singoli. Piú un locale ha una metratura inferiore, maggiore é il suo valore economico. Questa semplice equazione inversa sta mettendo a dura prova chi decide di prendere casa in affitto. A dirlo é il portale tedesco Immowelt che ha confrontato il costo al metro quadro di mini ambienti in diverse città tedesche.
Secondo i dati riportati, Monaco si impone nella classifica, con 22,70 euro al metro quadro kalt (freddo, ovvero senza costi aggiuntivi, come acqua, luce, gas e smaltimento dei rifiuti). A seguire Ulm con 16,90 e Stoccarda, con 15,50 euro. Il fenomeno in questione non interessa solo i poli universitari sopra elencati, bensí si riversa automaticamente su quelli vicini.
Cosa succede nella vicina Augusta?
Questo gioco a rialzo, ha portato un incremento percentuale ad Augusta del 14% rispetto al semestre estivo passato. Numericamente parlando, si sono toccati gli 11,40 euro. La cittá cresce e riporta ad oggi un raddoppiamento del numero degli studenti negli ultimi dieci anni. Secondo Jürgen Fuchs, direttore del reparto immobiliare della Sparkasse, la nuova clinica universitaria nel 2018 sará motivo di un nuovo prestigio. E di un nuovo aumento dei prezzi d´affitto, se ne deduce tra le righe.
Appartamenti di questo stile, micro appartamenti, sono quelli giá presenti nel quartiere Beethoven nella Alpenstraße e quelli in costruzione nella Nagahama- Allee dietro la City-Gallerie.
Un vicolo cieco per chi ha idea di trasferirsi nell´antica cittá dei Fugger? Non é detto. Uno dei metodi più efficaci per combattere questo fenomeno è quello del passaparola. La cosiddetta Mundpropaganda (da Mund, bocca) che permette ancora di trovare appartamenti o stanze al centro a buone condizioni. Basta avere i contatti giusti e tanta pazienza.