Monaco di Baviera. L’alto tasso d’inquinamento mette in discussione la circolazione delle classi Euro 4 ed Euro 5. Ogni città ha la possibilità di vietare ai motori Diesel alcune zone dei centri urbani. Cosa sta pianificando Monaco?

La corte amministrativa federale di Lipsia ha emesso la propria sentenza: è possibile vietare ai motori Euro 4 ed Euro 5 (oltre a quelli Euro 3 previsti dalla legge federale vigente) la circolazione nei centri urbani ad alta concentrazione di inquinamento. Solo i più adeguati Euro 6 avranno strada spianata senza riscontrare alcun problema
Ogni città ha dunque la possibilità di limitare la circolazione di quei motori ritenuti responsabili delle alte emissioni di ossido di azoto. Detto questo è pur vero che le stesse autorità che hanno emesso la sentenza, offrendo un mezzo locale alle città per ridurre lo smog, hanno prontamente invitato ogni Comune a mettere in atto i provvedimenti in maniera proporzionale, iniziando dai motori più vecchi. Senza così sconvolgere d’improvviso un sistema che deve adeguarsi e trovare delle alternative adatte alle esigenze di chi fa uso quotidiano di auto con motore Diesel. La domanda stringente per ogni città è: come si può attuare questo divieto?
A Monaco il dibattito tra autorità politiche e non politiche è aperto. La proposta più rilevante, avanzata dalla città, è di applicare sulle auto un bollino blu che specifichi la categoria di consumo di appartenenza. Questa strada seguirebbe quella già battuta nel 2012, a partire da quando solo le auto con bollino verde possono circolare nel centro di Monaco di Baviera, mentre ai bollini gialli e rossi è vietato.
Tuttavia l’idea sarebbe suscettibile di cambiamenti ed eccezioni per persone a mobilità ridotta, abitanti del centro e Handwerker. Non sarà facile trovare una soluzione pratica entro breve, senza contare che molto dipenderà anche dalla volontà del prossimo Bundesregierung. Qualsiasi proposta al vaglio comporterà un cambiamento nell’idea di mobilità che si dovrà sposare bene con le esigenze quotidiane dei cittadini. Parlando in numeri, sono circa 770 000 i veicoli registrai nel capoluogo bavarese, dei quali 210 000 con motore Diesel che permetterebbe di circolare nel centro perché non appartenente alla categoria Euro 6.