Oktoberfest 2021 – Appuntamento al 2022!

Monaco di Baviera. Sarebbe stata una bella inaugurazione quella della 187-esima Oktoberfest,che avrebbe avuto luogo a Monaco proprio questo fine settimana, benedetta da un piacevole clima di tarda estate, dal sole, dai colori e dalla allegria tipica della Baviera in questa stagione.

Sarebbe…Invece, per il secondo anno di fila, per via delle ragionevoli e necessarie restrizioni atte a combattere la pandemia, la più grande festa popolare del mondo è stata nuovamente disdetta e rinviata al prossimo anno.

A dire il vero, giuristicamente, non si parla di una vera e propria disdetta poiché i contratti necessari vengono stipulati annualmente e circoscritti alla singola edizione. Sempre giuristicamente non si può nemmeno parlare di una trasposizione o esportazione della festa altrove, visto che pochi solo giorni fa, a conclusione di una procedura lunga 5 anni, è stata annunciata la conclusione dell’istanza di protezione del nome dell’Oktoberfest da parte della EUIPO, presentata dalla Città di Monaco di Baviera.

La Città di Monaco però si organizza per non perdere l’abitudine all’atmosfera gioviale che ogni anno la invade e già da alcune settimane invita i concittadini a ritrovarsi nei Biergarten, attorno ai chioschi e nelle piazze, animati da musica e giochi turbolenti.

München – Auf geht´s zur Wiesn!

La Città e i quartieri hanno fatto ogni possibile sforzo per mantenere alti il morale e l’atmosfera, tra il selvaggio ed il rilassato (wild und entspannt) ma forse guardando in avanti la tendenza potrebbe andare verso un rafforzamento di quello “spirito di piazza” al quale richiamavano già da qualche anno i nostri amministratori locali e anche il sindaco Dieter Reiter (“Piazza Gefühl”) associandolo alla bellezza e alla semplicità della vita di piazza tutta italiana.

Una riflessione che forse porta ad accostare la parola “sostenibilità” anche al divertimento e alla giovialità.