Ospedali di Monaco in emergenza: manca personale infermieristico

Le strutture sanitarie della città varano dei piani per attrarre mano d’opera: nuovi appartamenti, promozione di Ausbildung e premi sugli stipendi. Ma quali sono le cause?

Monaco di Baviera. La maggior parte degli ospedali cittadini è in crisi. La causa? Mancanza atavica di personale infermieristico. Facendo riferimento alla städtisches Klinikum e alla Klinikum der LMU – due strutture ospedaliere tra le più importanti nel capoluogo bavarese – ci sarebbero rispettivamente 80 posti vacanti nell’una e addirittura 200 nell’altra.

Le conseguenze sono ovviamente serie e quotidianamente tangibili. Il fenomeno più diffuso negli ospedali, provocato dalla Pflegepersonalmangel, è il Bettschließungen. Ovvero se in un reparto si contano 20 letti disponibili, molto spesso ne vengono occupati poco più della metà perché il personale infermieristico non è in numero sufficiente per poter effettuare i ricoveri necessari. Ciò si verificherebbe addirittura nei pronti soccorsi, dove generalmente possono arrivare feriti gravi, o persone affette da patologie serie rispetto alle quali bisognerebbe agire nel più breve tempo possibile.

Le cause. L’ampio scarto tra il ristretto numero di infermieri disponibili e la più consistente offerta di posti di lavoro è così sbilanciata a sfavore degli ospedali per motivi molto semplici: i costi della vita quotidiana e gli stipendi bassi. Gli affitti di appartamenti e stanze in città non accennano a scendere, tutt’altro. Secondo l’IAB-Forum (Bundesagentur für Arbeit) un infermiere guadagnerebbe al mese 3.239 euro lordi. Dunque una cifra alla quale vanno sottratte le tasse. Senza contare lo stress al quale sono sottoposti proprio quegli infermieri costretti agli straordinari per mancanza di personale.

Le possibili soluzioni. Gli ospedali tentano di correre ai ripari varando piani di lavoro che avvantaggino il personale infermieristico nella ricerca di appartamenti, nel ricevere premi sullo stipendio e tempi di lavoro più flessibili. Oltretutto verranno incentivate e promosse candidature di stranieri con una buona conoscenza della lingua tedesca. La städtisches Klinikum può garantire precedenza rispetto ad altri enti nella ricerca di 1.000 appartamenti ai propri dipendenti, ai quali se ne aggiungeranno degli altri ancora da costruire. Addirittura 1.700 la Klinikum der LMU. Se queste rappresentano antidoti per il breve e medio periodo, il rafforzamento e la promozione di Ausbildung relativi all’area infermieristica rappresentano quelle misure che dovrebbero modificare negli anni l’appetibilità di un lavoro che per ora, almeno a Monaco, è poco perseguito.