
Monaco di Baviera: a conseguenza dei molteplici casi di furti in casa degli ultimi tempi, la polizia comunale ha deciso di istituire una pattuglia a cavallo. A dorso degli animali è infatti più facile osservare dall’alto dei muretti cosa succede nei cortili e visualizzare, quindi, con maggior prontezza se c’è qualcosa di sospetto.
Il numero degli scassi è infatti aumentato rispetto agli ultimi anni, e con l’istituzione di queste nuove pattuglie la polizia vuole lanciare un segnale forte per ridurre il problema. Nel 2013 in tutta la Baviera si sono registrati 6385 casi, ovvero 676 in più rispetto al 2012 e 1863 in più rispetto al 2008.
Lunedì 7 aprile i poliziotti a cavallo hanno iniziato il loro pattugliamento dal quartiere di Obermenzing, proseguiranno controllando man mano tutti i quartieri residenziali, in particolar modo il pomeriggio e la sera, ovvero nei momenti della giornata dove è più frequente che avvengano i furti.
L’iniziativa è sicuramente originale e aspetteremo di poterne valutare le conseguenze nel lungo periodo, bisogna però precisare che i cavalli erano già presenti a Monaco nei giardini inglesi e venivano utilizzati in occasione dei grandi eventi organizzati in città. L’introduzione di poliziotti a cavallo contro i criminali comuni è inoltre un provvedimento già intrapreso in altre città piccole e grandi come Rosenheim, Düsseldorf, Stuttgart, Mannheim, Hannover, Braunschweig, Frankfurt am Main, Hamburg e Dortmund.