Sciopero dei Ver.di concluso, i mezzi riprendono a funzionare

Tram, U-Bahn e autobus protagonisti dello sciopero del 14 giugno (Foto © ilsoleitalianoC.T.)

Monaco. Le grosse limitazioni dei mezzi di trasporto previste per giovedì 14 giugno a causa dello sciopero dei Ver.di sono state in parte scongiurate. La città può disporre nuovamente delle corse ordinarie del Fahrplan dell’ MVG.

Lo sciopero indetto dal sindacato del settore dei servizi Ver.di è iniziato alle ore 4.00 del mattino e si è protratto fino alle ore 8.00 del giorno stesso. A partire dalle ore 9.30 le corse di U-Bahn, Tram e Bus sono riprese regolarmente. I treni regionali e le S-Bahn non sono state toccate dallo sciopero, dunque non si è registrato nessun disservizio.

I maggiori disagi si sono verificati nei pressi del Mittlerer Ring di Monaco dove c’è stata una maggiore concentrazione di traffico. A causa dello sciopero molti pendolari hanno preferito viaggiare in auto verso il centro città piuttosto che rischiare di non arrivare per tempo sul luogo di lavoro.

Come dichiarato dai Ver.di, i motivi dello sciopero risiedono nella loro richiesta di un miglioramento delle condizioni salariali e lavorative per i quasi 6300 dipendenti dell’ente dei mezzi pubblici bavarese. Nello specifico, il sindacato ritiene opportuno un rinnovo del contratto dei lavoratori che contempli un aumento dello stipendio mensile del 7% (220 euro almeno) per l’anno in corso. Ciò significa che nel 2019/2020 il contratto dovrebbe essere nuovamente ridiscusso, qualora le condizioni lavorative dovessero peggiorare ancora. Di contro, il KAV (Kommunale Arbeitgeberverband Bayern) ha dichiarato lo scorso maggio di essere pronto a sedersi al tavolo per discuterne, accettando anche un aumento del 7,5% dello stipendio. Tuttavia la durata del contratto dovrebbe corrispondere a trenta mesi, non dodici.