Wiesn senza scooter

Ad una settimana dall’inizio dell’appuntamento più atteso dell’anno, Monaco regola l’utilizzo degli e-scooter durante l’Oktoberfest.

Colorati, semplici e divertenti. Con l’app, trovi il più vicino, controlli il livello di batteria, scannerizzi il codice Qr e vai. Velocità massima 25/h, divertimento senza freni.

A ricordarne i limiti ci pensa ora l’amministrazione distrettuale e la polizia, che evidenziano come molte persone vedano i nuovi scooter elettrici come giocattoli. Questo autorizza ad ignorare il codice stradale e guidare spesso ubriachi, diventando un pericolo per sé e gli altri. “In determinate circostanze ci sono conseguenze per la patente di guida”, dice il Dr. Thomas Böhle, funzionario dell’amministrazione distrettuale.

Gli e-scooter saranno parcheggiato fuoi la Wiesn

In previsione della prossima settimana, la KVR e la polizia hanno stabilito regole vincolanti in accordo con le società di noleggio scooter. Nessun accesso alla zona Oktoberfest, nessun affitto entro un certo raggio d’azione. Che cosa significa concretamente? Gli E-scooter saranno autorizzati a circolare fino all’anello esterno della Theresienwiese, da lì verrà applicato un divieto di guida e di parcheggio, con apposita segnaletica lungo strade di accesso. In quest’area saranno allestiti complessivamente cinque punti di raccolta per il parcheggio degli scooter, mentre le società di noleggio si occuperanno della rimozione di questi. Verranno inoltre applicati gli stessi limiti di alcolemia come per la guida di un’auto. Dalle 17.00 alle 6.00 di ogni giorno durante la Wiesn, in un raggio di un chilometro intorno al Bavaria Ring, verrà applicato il divieto di affitto e-scooter. Questa zona comprende parti del Westend e del quartiere della stazione, tra cui Sendlinger Tor, Stachus, Bahnhofplatz e Hackerbrücke.

La città si prepara all’evento più atteso dell’anno. Gli scooter alla prova più difficile dall’entrata in commercio. Dopo un iniziale entusiasmo due mesi fa, non sono tardate critiche e lamentele da parte di ciclisti e pedoni, invasi dei loro spazi, come anche automobilisti e commercianti, innervositi dall’assenza di regole. Interessante capire se il progetto pilota di tenere lontani gli scooter dalla Wiesn, sarà sufficiente ad evitare la tentazione di affittarne uno per tornare a casa. Altri i quesiti di natura pratica. Nel caso uno scooter si trovi all’interno dell’area, l’app riconosce il cerchio ristretto e non si attiva comunque? Oppure, il personale impiegato dalle società di noleggio sarà sufficiente per rispettare gli accordi stabiliti?