100 ore di sciopero dei treni

Deutsche Bahn: sciopero sabato 18 e domenica 19 ottobre
Deutsche Bahn: 100 ore di sciopero.

Germania: Si prospettano giorni di vero caos per i pendolari e i viaggiatori di tutta la Germania, e non solo. Il sindacato dei macchinisti GDL ha annunciato un massiccio sciopero dei treni da oggi pomeriggio, 5 novembre, fino a lunedì mattina.

Si tratta di circa 100 ore di sciopero, un tour de force mai visto prima nella storia della Deutsche Bahn. I treni merci resteranno fermi già da oggi pomeriggio alle ore 15:00 e riprenderanno le corse lunedì alle 4:00, ma la protesta colpirà i viaggiatori da giovedì 6 novembre a partire dalle 2:00 di notte per concludersi sempre alle 4:00 di lunedì mattina, secondo quanto riportato dal GDL ieri.

Il conflitto tra il sindacato e la DB si protrae senza un punto d’incontro da diverse settimane e gli scioperi già messi in atto il mese scorso non hanno portato a un accordo tra le parti. Il GDL chiede un aumento del 5% degli stipendi dei macchinisti e a una riduzione delle ore lavorative. Inoltre chiede di potere negoziare non soltanto i contratti dei conducenti di locomotive ma anche quelli di tutto il personale ferroviario.

Uno sciopero così massiccio dei treni federali non mette soltanto la Germania in ginocchio, ma colpisce inevitabilmente anche molti i collegamenti dell’Europa centrale.

Chi deve viaggiare per forza con i mezzi pubblici in questi giorni deve mettere in conto dei grossi disagi e degli aumenti dei prezzi dei mezzi sostitutivi.
Ad esempio, sul sito www.meinfernbus.de le tratte in corriera subiscono un raddoppiamento del prezzo del biglietto. Così se fino a oggi andare da Monaco a Berlino costava €22, da domani notte lo stesso viaggio ne costerà ben €48. Tutto sommato una tariffa ancora accessibile se si pensa che la stessa tratta in treno ne costerebbe normalmente €130. Il problema sarà accaparrarsi un posto.
Sono in tanti quelli che optano per un’auto a noleggio. Su www.billiger-mietwagen.de è possibile prenotare online e disdire l’auto gratuitamente fino a 24 ore prima, nel caso lo sciopero venga disdetto all’ultimo minuto. In caso contrario, chi sarà riuscito a prenotare in tempo avrà assicurata la propria macchina.

Nonostante lo sciopero, circa un terzo dei treni dovrebbe garantire una regolare percorrenza attraverso un piano sostitutivo della Deutsche Bahn. Il sito della DB informa in tempo reale su treni e orari sostitutivi al seguente link.

Prima di accedere al form per la ricerca di un treno disponibile, la DB mostra un video informativo per illustrare agli utenti il funzionamento della rete di treni sostitutiva organizzata in soccorso ai viaggiatori in queste giornate di paralisi ferroviaria. Il video spiega che i treni per tratte lunghe con partenze precedenti all’inizio dello sciopero sono ugualmente cancellati perché si ritroverebbero colpiti dallo sciopero a metà del percorso lasciando migliaia di passeggeri bloccati in una stazione intermedia e senza possibilità di proseguire il viaggio. Una rete di treni sostitutiva con orari indipendenti permette invece di avere sì, meno convogli disponibili, ma più affidabili e puntuali.