18 aprile: anche Monaco contro il TTIP e i trattati di libero scambio

Monaco: manifestazione contro il TTIP e i trattati di libero scambio
Monaco: manifestazione contro il TTIP e i trattati di libero scambio

Monaco di Baviera: Sotto il motto “Diritti civili invece di dittatura di gruppo”, si muoverà questo sabato nelle strade di Monaco la dimostrazione voluta da una coalizione di diverse organizzazioni e partiti cittadini. I partecipanti si riuniranno per protestare contro l’accordo di libero scambio TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), voluto e già pianificato dall’Unione Europea in collaborazione con gli Stati Uniti. Il 18 aprile infatti il mondo si mobiliterà contro questi trattati: saranno più di 300 in Europa e oltre mille in tutto il mondo le iniziative per esigere l’arresto delle trattative.

L’accordo prevede l’abbattimento di tutte quelle barriere commerciali, tra USA e Europa, che oggi dividono i mercati e senza le quali si creerebbe la zona di libero scambio più grande al mondo. Ma insieme aumenterebbero anche, secondo le associazioni in difesa dell’ambiente e del cittadino, i rischi per la sostenibilità sociale e ambientale ed un relativo abbassamento degli standard qualitativi.

Sul sito dell’organizzazione Umweltinstitut Munchen è già stata avviata da diverso tempo una raccolta firme per impedire che tali accordi proseguano e che possano in futuro trasformarsi in legge. Sulle stesse pagine se ne leggono anche le motivazioni. Secondo l’Istituto per l’ambiente di Monaco questi accordi di libero scambio internazionali metterebbero a rischio le norme europee di tutela ambientale, in quanto esporrebbero l’agricoltura dei paesi europei ad una ulteriore concorrenza. Una concorrenza difficile e dannosa per gli agricoltori come per i consumatori: prodotti della terra sempre più economici e di bassa qualità arriverebbero nei nostri supermercati, aprendo le porte anche ai cosiddetti OGM (Organismo Geneticamente Modificato).

La dimostrazione inizierà alle ore 13.30 con una manifestazione presso Karlsplatz, sul finire è previsto un corteo che da Sendlinger Tor si sposterà verso Odeonsplatz. La polizia prevede una manifestazione affollata, con oltre 3 mila partecipanti.