
Stoccarda: Per 25 giorni il capoluogo badese si trasformerà nella città del libro. Con una cerimonia d’apertura d’alto profilo, mercoledì 13 novembre ha preso il via la 64’ edizione della Stuttgarter Buchwochen. Presenti alla serata il ministro della cultura del Baden-Württemberg Andreas Stoch, il presidente nazionale dell’associazione del commercio librario tedesco Thomas Lindemann, e diversi rappresentanti dell’Austria, paese ospite dell’edizione della fiera di quest’anno.
La più grande fiera regionale del settore si ripete ormai da lunga data a Stoccarda, la prima edizione risale infatti al lontano 1949. E il ministro Stoch non ha potuto che dichiararsi soddisfatto del proseguire della manifestazione, anno dopo anno sempre più grande e coinvolgente. Del resto l’economia della cultura, e in essa case editrici e libri, è in Baden-Württemberg non meno importante del settore automobilistico.
Se l’anno scorso i visitatori sono stati oltre 97 mila, gli organizzatori sperano quest’anno di poterne contare almeno 100 mila.
Gli espositori sono oltre 270: grandi e piccole case editrici si contendono i lettori a suon di libri, di qualsiasi genere e anno. Sono quasi 25 mila i titoli a disposizione e di questi quasi 9 mila sono nuove uscite. Il paese ospite, l’Austria, sarà presente alla manifestazione con 1200 opere letterarie, mentre circa 800 saranno i titoli che ruotano attorno al tema principale dell’evento, “una vita salutare”, ovvero il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. E se l’argomento vi interessa particolarmente allora non perdetevi il 23 novembre la “giornata della salute”.
Chi ha bisogno di tempo e quiete per leggere o per riflettere su cosa desidera acquistare, si diriga verso l’isola della lettura, qui forse troverà una poltrona vuota dove rilassarsi.
Il programma è davvero ricco di eventi, che neanche a dirlo ruotano attorno al tema “libri e lettura”. Moltissime ad esempio saranno le letture con gli autori, tedeschi e austriaci, che presenteranno al pubblico in sala le loro opere, nuove e vecchie. All’interno della manifestazione anche un contest fotografico, che accompagna la mostra relativa agli albi fotografici nati in Germania.
Grande spazio anche per i più piccoli, che avranno ambienti solo a loro dedicati e molti eventi, laboratori e mostre a cui partecipare.
Quindi l’appuntamento è dal 13 novembre al 7 dicembre, presso Haus der Wirtschaft in Willi-Bleicher-Straße 19.La fiera è aperta ogni giorno dalle 10 alle 20, il biglietto d’ingresso è di 2€, bambini e ragazzi sotto i 14 anni entrano gratuitamente. Per alcuni eventi è necessario acquistare un ulteriore biglietto.