Ambasciatore, Console e autorità locali e italiane all’inaugurazione del Consolato Onorario di Norimberga

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Norimberga: Martedì 3 marzo è stato inaugurato il Consolato Onorario di Norimberga presso la cancelleria Dr. Kreuzer & Coll. Anwaltskanzlei nella Lorenzer Platz 3a

Davanti a una cinquantina di personalità politiche e istituzionali sia italiane che tedesche, hanno salutato il nuovo Console Onorario, Dr. Günther Kreuzer, l’Ambasciatore d’Italia in Germania Pietro Benassi; il Console Generale d’Italia a Monaco di Baviera Filippo Scammacca del Murgo, il Presidente della Media Franconia Dr. Thomas Bauer; l’Onorevole Laura Garavini; l’Onorevole Mario Caruso; il Capo Gruppo CSU presso lo Stadtrat Nürnberg Sebastian Brehm; il Presidente della IHK di Norimberga Markus M. Lötzsch; il Presidente della Nürnberger Messe Dr. Roland Fleck; il Segretario Generale del Comitato Tricolore per gli Italiani del Mondo Roberto Menia, e il Presidente del Comites di Norimberga Giovanni Ardizzone.

Dopo il giuramento, L’Avvocato Kreuzer ha espresso la sua volontà e il suo impegno nell’affrontare questo incarico che lo avvicina ancora di più all’Italia, Paese a cui è già molto legato per ragioni famigliari e di carriera professionale.

“A Norimberga e nelle zone limitrofe vivono più di ventimila italiani. Sarà mio dovere offrire loro dei servizi e aiutarli in esigenze pratiche come il rinnovo delle carte d’identità e di altri documenti, risparmiandogli di andare fino agli uffici consolari di Monaco”.

Nel nostro servizio, le dichiarazioni dell’Avvocato Kreuzer, del Console Generale Scammacca, dell’Onorevole Garavini e dell’Ambasciatore italiano a Berlino Benassi.