Anche in Germania tempi duri per i pensionati di domani

Anche in Germania tempi duri per pensionati di domani
Anche in Germania tempi duri per i pensionati di domani

La Germania investe sui pensionati di oggi. I cittadini interessati della Germania occidentale (intesa in senso geografico) riceveranno a partire da luglio un aumento di 40 euro sul conto in banca. Quelli della parte est un bonus di 60 euro.

Perchè questa scelta? La Germania utilizza un principio della sicurezza sociale. Ciò implica che gli assicurati garantiscono l’uno per l´altro. In generale, la pensione è pagata dai contributi dei lavoratori. Questi sono raccolti dai salari lordi mensili dei dipendenti. Tuttavia, questi contributi non sono salvati, ma subito passati ai pensionati attuali. Questo fenomeno di passare ad altri si denomina come contratto generazionale e sottolinea il concetto che la nuova generazione mantiene quella più anziana.

Con i dati alla mano, il governo tedesco denuncia che sempre meno lavoratori finanziano le pensioni dei pensionati. Ciò ha portato già da tempo un passaggio dell’età pensionabile dai 65 ai 67. Il tutto è ancora in una fase di transito. Attualmente i nati dopo il 1947 raggiungono la Ruhestand (pensione) a 66anni, mentre i nati dopo il 1963 a 67 anni. Un´altra maniera è quella di ritirarsi a 63 anni avendo 45 anni di contributi e decurtazione dell’assegno dello 0,3% per ogni mese di anticipo.

I pensionati di oggi possono stare tranquilli, sono i figli e i nipoti che devono iniziare a farsi due conti. Statistiche sostengono che questa mossa non sarà sufficiente a riportare la bilancia in equilibrio. Si calcola che la pensione standard fra 25anni sarà composta da un 39% dello stipendio percepito, contro un 47%attuale. Chi per dei motivi è stato disoccupato, o non ha guadagnato a sufficienza a causa di lavori mal pagati, o ha dedicato troppo tempo ai figli rispetto al periodo imposto dalla legge, rischia di ricevere ben poco.

Per gli italiani che vivono in Germania o che vi hanno lavorato per un periodo di tempo, possono rivolgersi a uno dei quattro uffici  di collegamento tedeschi nei rapporti con l’Italia. Per i residenti in Baviera alla Deutsche Rentenversicherung Schwaben (DRV Schwaben), con sede ad Augsburg.