In autobus si salirà solo dalla porta anteriore: all’avvio i primi test

Augsburg: in autobus si salirà solo dalla porta anteriore
Augsburg: in autobus si salirà solo dalla porta anteriore

Augsburg: Presto per i cittadini di Augsburg che utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi all’interno della città ci sarà una novità, anzi una nuova regola da rispettare: d’ora in poi si potrà salire sugli autobus solo dalla porta anteriore. Il sistema, già attivo nelle ore serali a partire dalle 20, verrà quindi esteso a tutta la giornata e questo per poter meglio controllare il flusso dei passeggeri. Ovvero per ridurre il numero dei viaggiatori in nero, di coloro cioé che viaggiano senza un regolare titolo di viaggio.

Secondo quanto affermato la scorsa settimana da Walter Casatta, a capo della Stadtwerke, l’obbligo di entrare dalla porta anteriore e quindi di mostrare al conducente il proprio abbonamento o di acquistare il biglietto appena saliti sull’autobus, ridurrà la cifra degli schwarze Fahrgäste del 10% e riporterà nelle casse della società per i trasporti pubblici quasi 200 mila euro l’anno. Certo lo stesso Casatta è consapevole che non sarà semplice e immediato adottare tali cambiamenti, per questo ci sarà inizialmente una fase di prova, durante la quale il nuovo sistema verrà attivato solo su una linea.

I test inizieranno questo lunedì 30 marzo sulla linea 32 (Zoo – Königsplatz – Klinikum) e se i risultati saranno positivi, allora la nuova regola verrà poi estesa a tutte le linee, ma solo a partire da questa estate. Della decisione presa dalla Stadtwerke se ne darà notizia su tutti gli autobus.

Casatta spera inoltre che i cittadini siano favorevoli alla nuova iniziativa, pensata e attivata anche per aumentare la sicurezza dei passeggeri sui mezzi pubblici. Inizialmente sarà una cosa insolita, ma poi come dimostrato in altre grandi città, diventerà presto la normalità.

Rimane comunque il dubbio se tale sistema possa funzionare davvero. Esso è infatti già attivo ad Augsburg nelle ore serali, ma in pratica spesso non viene applicato, in quanto gli autobus cittadini sono tecnicamente programmati affinché le porte posteriori possano essere aperte dall’esterno dai passeggeri con la semplice pressione del pulsante. Diverso per quanto riguarda gli autobus regionali AVV dove invece è il solo conducente a poter aprire le porte. A questo poi si aggiunge che spesso i conducenti stessi non hanno alcun interesse a controllare i biglietti di tutti i passeggeri, che quindi salgono sugli autobus senza mostrare il titolo di viaggio.

Un altro possibile problema è la puntualità. Soprattutto la mattina infatti, quando il traffico dei passeggeri e degli studenti è molto intenso il nuovo sistema potrebbe causare lunghe code davanti alle porte e quindi conseguenti ritardi.

Ci saranno diverse eccezioni alla regola: le persone disabili, i passeggeri in sedia a rotelle, i genitori con passeggini e i viaggiatori con bagagli particolarmente ingombranti potranno sempre salire utilizzando le porte centrali o posteriori. Questo sarà poi possibile per tutti in caso di maltempo.