
Monaco di Baviera: per gli artisti la città di Monaco è stata finora una meta da evitare: affitti e costo della vita troppo alti hanno provocato un vero e proprio esodo di pittori, musicisti e designer che hanno eletto come loro principale dimora una città più economica e attraente come Berlino. Le autorità cittadine vogliono però cambiare questa tendenza e cercare di rendere Monaco una vera e propria “città dell’arte”.
Il comune ha infatti assemblato un gruppo di sette persone che si occuperanno di consigliare gli artisti di Monaco in fatto di pubblicità delle proprie opere e organizzazione della loro sistemazione monacense. E non solo: uno dei compiti più importanti di questa commissione sarà quello di organizzare e creare nuovi spazi espositivi e dove tenere attività che favoriscano la vita artistico-culturale della città.
“Vogliamo entrare in diretta competizione con Berlino per i talenti creativi” ha ammesso esplicitamente Josef Schmid, il cui assessorato all’economia controllerà direttamente l’iniziativa. Per fare questo avranno bisogno del sostegno della città, che dovrà diventare più liberale quando si tratterà di utilizzare edifici già presenti e al momento inutilizzati.
Come modello dell’intera iniziativa si potrebbe considerare il progetto „Mixed Munich Arts“: una ex azienda comunale nella Katharina-von-Bora-Straße è stata trasformata in un Atelier per artisti fino a quando la ex centrale termoelettrica sarà demolita tra due anni.
Un altro edificio in condizioni simili non sembra esserci in città, ma la ricerca continua e circa 3,3 milioni di euro sono stati stanziati per riassegnare vecchi edifici o costruirne di nuovi nei prossimi cinque anni.