Le strade pericolose per i ciclisti

Monaco di Baviera: elenco delle strade da percorrere con molta cautela dai ciclisti
Monaco di Baviera: elenco delle strade da percorrere con molta cautela dai ciclisti

Monaco di Baviera: ogni giorno assistiamo per le strade della città a incidenti o mancati incidenti che coinvolgono molto spesso ciclisti. La statistica ufficiale della polizia ci dice che nel 2013 ogni tre ore avveniva un incidente nel quale era coinvolto un ciclista. Vista la rilevanza di questo dato, elenchiamo qui sotto i posti più pericolosi per gli amanti della bicicletta – come incroci complessi e strade strette –  sperando di contribuire così alla sicurezza generale.

Marienplatz: la strada che attraversa la piazza principale di Monaco è da sempre un cantiere continuo nonché un crocevia dove passano pedoni, ciclisti, taxi, bus e risciò. La gestione del traffico è da sempre materia di discussione in comune ma finora non sono state ancora raggiunte decisioni definitive.

Nymphenburger Straße: una delle vie più trafficate e importanti dell’asse est-ovest che attraversa la città. Viene ritenuta da molti ciclisti, nonostante i recenti lavori, troppo stretta per il passaggio. In molti chiedono la creazione di piste ciclabili più ampie, anche sulla strada in modo da rendere agevole il passaggio per i ciclisti più veloci.

Ludwigstraße/Leopoldstraße: la più importante via in direzione nord-sud è anche costellata di locali e ristoranti, i cui clienti sostano – soprattutto in estate – all’esterno e spesso sulle piste ciclabili. Questo crea situazioni potenzialmente pericolose e bisognerebbe trovare un’alternativa.

Lindwurmstraße: in particolare nella zona attorno all’incrocio con la Implerstraße è evidente che la pista ciclabile è troppo stretta. A complicare la situazione la pista viene spesso ostruita dai camioncini delle consegne.

Chiemgaustraße: vicino alla stazione di Giesing bisogna stare particolarmente attenti, i marciapiedi sono molto stretti e avvengono spesso incidenti coi pedoni mentre la strada a quattro corsie risulta particolarmente pericolosa considerato il traffico.

Rampa presso il Patentamt: per chi viene dal Wiesn e va in direzione Hackerbrücke il percorso più comodo è quello del ponte sulla Landsbergerstraße. Per i ciclisti la rampa è però decisamente stretta e a complicare la situazione molti ciclisti per attraversarla scendono e portano la bici a mano.

Rosenheimer Straße: un dibattito importante della scorsa campagna elettorale per le comunali è stata l’eliminazione del passaggio auto tra la Orleansstraße e la Rosenheimer Platz in modo da dedicare il transito solo alle bici. Nella zona c’è stato almeno un incidente mortale e la discussione è ancora in corso.

Giardini Inglesi: soprattutto gli studenti utilizzano il lato nord dei giardini inglesi come strada per arrivare da Garching all’università TU. Le strade ghiaiate sono però pericolose, soprattutto d’inverno quando diventano scivolose per il ghiaccio. Bisognerebbe quindi costruire delle piste ciclabili pavimentate apposite.