
Monaco di Baviera: Sono arrivati a Monaco semafori pedonali alternativi, che al posto della classica figura dell’uomo, mostrano coppie omosessuali ed eterosessuali. L’iniziativa era stata promossa presso il Consiglio comunale già da qualche tempo dal gruppo dei Grüne e approvata nel mese di maggio nonostante il voto contrario della fazione CSU.
Le nuove immagini semaforiche, che stanno comparendo in questi giorni per le vie del centro città, sono costate alle casse cittadine circa 10 mila euro. Si tratta in sostanza di dischi speciali che vengono fissati ai semafori già esistenti e che possono essere rimossi per far ricomparire il classico Single-Ampelmännchen.
Ma Monaco non è certo la prima a dotarsi di questi semafori speciali, il capoluogo bavarese ha seguito infatti l’esempio di Vienna, che ha promosso la medesima iniziativa durante l’Eurovision Song Contest, tenutosi nella capitale austriaca lo scorso 19 maggio.
In questo caso il comune vuole però approfittare dei festeggiamenti che questo sabato si terranno in città in occasione del Christopher Street Day, giorno di celebrazione dell’orgoglio gay. La Prideweek è iniziata lo scorso sabato e proseguirà fino a domenica 12 luglio, con oltre 40 eventi sparsi per la città. Tra questi mostre, esposizioni, incontri, letture, forum, workshop, feste e concerti. Il giorno di punta sarà però questo sabato, con la festa di strada e la grande parata che ogni anno colorano le strade della città.