
Monaco di Baviera: Rispetto al resto della Germania, Monaco non è dal punto di vista del carburante né particolarmente costoso né particolarmente conveniente: la media dei prezzi durante lo scorso marzo per un litro di Super E10 era di € 1,50, mentre per un litro di Diesel era di €1,38.
Come in molte altre città, non conviene in generale fare benzina nel centro cittadino, in quanto chi si può aggiudicare i posti migliori e più in vista dove aprire una filiale sono solo i grossi distributori, come Aral o Shell, che sono in media più costosi. Eccezioni sono il distributore Agip nella Josephspitalstraße (Diesel: 1,419 €/L; E10: 1,531 €/L) e quello BK (Benzin-Kontor) presso l’Isarparkhaus nella Baaderstraße (Diesel: 1,378 €/L; E10: 1,490 €/L). Nel vicino quartiere di Maxvostadt il benzinaio più conventiente è quello della Shell nella Nymphenburger Straße (Diesel: 1,399 €/L; E10: 1,515 €/L).
I quartieri in assoluto più costosi sono in media quelli nella fascia attorno al centro, come Schwabing e Haidhausen.
Il distributore più economico di tutti è il Mr.-Wash nella Landsbergerstraße (Diesel: 1,307 €/L; Super E10: 1,413 €/L), che si è addirittura piazzato all’interno della classifica dei cento benzinai più convenienti dell’intera Germania. A seguire citiamo anche il V-Markt nella Balanstraße (1,422 €/L) e l’Hamberger nella Friedenstraße (1,423 €/L).
Come regola generale vi consigliamo inoltre di evitare le zone dove sono presenti diversi distributori uno dopo l’altro. Un esempio tra tutti è quello della Landsberger Straße a Laim e Pasing (Zone col CAP 80687 e 81241), o della Wasserburger Landstraße nella zona orientale della città (CAP 81825 e 81827).