
- Fino al 31 agosto
- Archäologische Staatssammlung München, Lerchenfeldstrasse 2, Monaco. Ancora per tutto il mese di agosto è possibile visitare la mostra Ötzi 2.0 – Neues von der Eismumie. L’evento offre un vasto programma di conferenze e Workshop, per scoprire davvero tutto sul misterioso “uomo venuto dal ghiaccio” e per aggiornarsi sulle ultime scoperte scientifiche. Sul sito dell’associazione archeologica maggiori informazioni sul programma.
- 18 luglio – 30 settembre
- Italienisches Kulturinstitut, Hermann-Schmid Strasse 8, Monaco. In occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, l’istituto italiano di cultura ha allestito nelle sue sale una mostra collettiva di oltre 15 artisti contemporanei italiani. L’esposizione comprende dipinti, sculture, fotografie, opere d’arte figurative e astratte, di professionisti che a lungo sono stati attivi in Baviera. La mostra può essere visitata tutti i giorni negli orari di apertura dell’istituto; l’ingresso è gratuito.
- 31 luglio – 24 agosto
- Olympiapark, Spiridon-Luis-Ring 21, Monaco. Anche quest’anno la Sommerfest all’Olympiapark vuole sorprendere i suoi visitatori: emozionanti spettacoli sportivi, giostre, concerti, stand gastronomici vi aspettano! Inoltre non perdetevi i coloratissimi fuochi d’artificio, nelle serate del 7 e del 21 agosto (ore 22). Per maggiori informazioni su orari e biglietti, ecco il sito internet.
- 12 agosto
- Ore 20 – Residenz Brunnenhof, Residenzstrasse 1, Monaco. Martedì 12 agosto, nell’ambito della München Open Air Sommer, si onora la musica di Vivaldi e si celebra l’estate con le sue magnifiche Quattro stagioni. I biglietti possono essere acquistati sul sito e variano dai 25,80€ ai 48,20€.
- 13 agosto
- Ore 20 – Residenz Brunnenhof, Residenzstrasse 1, Monaco. Musica e film vi appassionano più di ogni cosa? Non perdetevi allora la Sommernacht der Filmmusik: le migliori colonne sonore dei più bei film di sempre, interpretate dalla Venezia Film Orchestra, all’insegna di una notte tutta “Amore e Crimine”.
- 21 – 23 agosto
- Ore 10 – Olympiastadion, Spiridon-Luis-Ring 21, Monaco. A tutti gli appassionati di arrampicata, si consiglia di non perdersi la Coppa del mondo di Boulders, che quest’anno si terrà nella città bavarese. Più di 250 atleti, provenienti da 30 paesi del mondo, lotteranno per ottenere il prestigioso titolo, cercando di scalare massi artificiali attraverso percorsi difficili, che richiedono controllo e creatività. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, eccetto in occasione della finale.
- 22 agosto
- Ore 20 – Residenz Brunnenhof, Residenzstrasse 1, Monaco. La München Open Air Sommer vi invita a La notte italiana. Venerdì 22 agosto, a partire dalle ore 20, le opere emozionanti di Verdi e di Puccini e alcuni dei più grandi capolavori della musica italiana vi aspettano. Sul sito sono già disponibili i biglietti.
- 22 agosto – 23 novembre
- Ore 10 – Kunsthalle Hypo-Kulturstiftung, Theatinerstrasse 8, Monaco. Venerdì 22 agosto la pinacoteca di Monaco inaugara la mostra Rembrandt, Tiziano, Bellotto: spirito e lucentezza della pinacoteca di Dresda. Attraverso più di cento capolavori della pittura, l’esposizione sarà un viaggio alla scoperta dell’arte settecentesca, epoca qui presentata come la più fiorente e ricca di scambi culturali della città di Dresda.