
Monaco di Baviera – Da diverse settimane si discute sul futuro della Schrannenhalle, il mercato coperto ospitato nel padiglione storico accanto al Viktualienmarkt e che attrae visitatori e buongustai da tutto il mondo. Tra le varie ipotesi per salvare l’area, era emersa l’apertura di un supermercato Edeka, ma ora una nuova alternativa si sta facendo spazio: il proprietario Hans Hemmer ha iniziato le trattative con il fondatore italiano di una catena di ristoranti di successo.
Hans Hammer, vorrebbe sostiuire le specialità gastronomiche di Käfer con il supermercato Edeka, ma i suoi piani sembrano non andare a gonfie vele. La maggior parte dei commercianti del “Viktualienmarkt” è infatti contraria alla costruzione del supermercato poiché lo reputano una diretta concorrenza.
Anche il consiglio comunale non vede di buon occhio il piano “Edeka”. Giorni fa il sindaco Dieter Reiter ha commentato alla stampa: “Sono scettico riguardo la sostituzione della Schrannenhalle con un supermercato Edeka proprio in questa zona in cui non mancano le alternative e le possibilità per lo shopping”.
Hammer ha bisogno del voto del consiglio comunale se vuole affittare la Schrannenhalle a Peter Simmel, proprietario di venti ipermercati Edeka in Baviera, Sassonia e Turingia. Finora però, il consiglio comunale non sembra essere favorevole.
Eataly accanto al Viktualienmarkt?
Da quanto appreso, il piano Edeka non sembra essere l’unica opzione per la Schrannenhalle. All’inizio dell’anno, pare che Hammer abbia preso contatto con un altro partner, che si direbbe “perfettamente” in armonia con la tradizione della Schrannenhalle. Stiamo parlando dell’ imprenditore italiano Oscar Farinetti, che da tempo ormai fa furore in tutto il mondo con la sua catena di gourmet “Eataly” e continua a festeggiarne il successo.
Eataly nasce con l’idea di proporre specialità italiane di alta qualità all’interno di un grande edificio in cui ogni prodotto viene gustato in aree a esso dedicato e ricondotto alle sue origini (ad esempio la pasta sarà gustata in un pastificio e la birra in un birrificio). La catena offre anche corsi di cucina e seminari. Questa sofisticata combinazione di gastronomia e punto d’incontro per i buongustai si inserirebbe in maniera ideale nella Schrannenhalle e rappresenterebbe per il “Viktualienmarkt” una concorrenza minore rispetto al supermercato Edeka.
La catena alimentare “Eataly” è diventata ormai una vera e propria attrazione turistica in molte città. In Germania non è ancora arrivata e Monaco sembrerebbe il perfetto trampolino di lancio.
Ma una sua apertura nella Scheannenhalle rimane al momento solo una delle varie supposizioni: né Hans Hammer né la sua portavoce Anja Bertrams hanno ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito.