Eventi a Monaco e dintorni: Ottobre 2014

 

Monaco di Baviera: prossimi eventi in Ottobre 2014
Monaco di Baviera: prossimi eventi in Ottobre 2014
  • 07.10.2014:
    • ore 19.00 e fino all’11.11 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Straße 8): mostra fotografica e rassegna cinematografica “In occasione del 100esimo anniversario della nascita di Pietro Germi“, proiezione del documentario „Pietro Germi – Il bravo, il bello, il cattivo“ (Claudio Bondì, 2009). Ingresso libero ma con prenotazione.
  • 09.10.2014:
    • dal 9 al 16 ottobre: UNDERDOX 9.Filmfestival del Documentario e dell’esperimento presso il Filmmuseum (Fraunhoferstr. 9)
    • fino al 2.02.2015 presso la Neue Pinakothek (Barerstraße 29) mostra “Venedig sehen…Malerei des 18.Jahrhunderts”.
  • 11.10.2014:
    • ore 10.00 e fino al 19.10. presso la Residenz (Residenzstraße 1): Residenzwoche, serie di visite guidate, concerti e altri eventi presso la Residenz. Il programma completo lo trovate qui.
    • ore 18.30 presso il Filmmuseum (Fraunhoferstr. 9) proiezione del film “La verifica incerta” (Alberto Grifi, 1965)
    • ore 21.00 per lo stesso evento proiezione di “Nostra Signora dei Turchi” (Carmelo Bene, 1968). Entrambi i film verranno proiettati in lingua orifinale con sottotitoli in tedesco.
  • 12.10.2014:
    • ore 10.00 dall’Olympiapark: Maratona di Monaco di 42km che attraverserà la città per poi ritornare allo stadio olimpico. Tutte le informazioni qui.
  • 14.10.2014:
    • ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Straße 8): proiezione del film “In nome della legge” (Pietro Germi,1948). Ingresso libero senza prenotazione.
  • 15.10.2014:
    • ore 19.30 presso Interim e.V. (am Laimer Anger 2), Opera dei Pupi Siciliana/ Compagnia Carlo Magno “Il duello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica”.
  • 17.10.2014:
    • fino al 18.01.2015 presso la Alte Pinakothek (Barerstraße 27): esposizione “Canaletto:Bernardo Bellotto malt Europa”
    • ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Straße 8): conferenza di Karoline Rörig su Cristina Trivulzio personaggio del Risorgimento italiano. A seguire (ore 19.15) conferenza con Tiziana Bartolini, direttrice del giornale “Noidonne”. In lingua italiana e tedesca.
  • 18.10.2014:
    • fino al 26.10 presso la Mariahilfplatz, tradizionale mercatino dell’Auer Dult
    • ore 19.00 fino alle ore 2.00, 16ma edizione della Lange Nacht der Museen. Una notte bianca dei musei cittadini frequentabili con un unico biglietto. Trovate tutte le informazioni qui.
    • ore 19.30 presso la Black Box (Gasteig, Rosenheimerstr.5)
      esecuzione del “Così è se vi pare” di Pirandello da parte del Gruppo teatrale I-Talia
  • 21.10.2014:
    • ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Straße 8): proiezione del film “Il cammino della speranza” (Pietro Germi, 1950). Ingresso libero senza prenotazione.
  • 22.10.2014:
    • ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Straße 8): discussione dal tema “il libro digitale: una rivoluzione culturale?” in lingua italiana e tedesca. Entrata libera.
  • 23.10.2014:
    • fino al 29.10: die italienische Filmwoche, presso il Theatiner Filmkunst (Theatinerstraße 32). La prima proiezione si terrà alle ore 18.45 “Spaghetti Story” (Ciro de Caro, 2013). Il programma completo lo trovate a questo indirizzo. La rassegna cinematografica proseguirà poi in Novembre a Regensburg, Würzburg e Nürnberg.
  • 24.10.2014:
    • ore 19.30 presso la Kaulbach Villa (Kaulbachstraße 15): concerto in occasione della presidenza italiana del consiglio europeo “Le Grand Tour. Musikalische Reise nach Italien”, concerti di musica classica ispirata all’italia.
  • 26.10.2014:
    • dalle ore 19.30 presso la Pasinger Fabrik (August-Exter-Straße 1): incontro con Dacia Maraini in occasione del secondo Schamrock-Festivals dei poeti. Ulteriori informazioni sui biglietti e gli altri partecipanti al festival qui.