
Stoccarda: A partire dal 2000 i cittadini di Stoccarda hanno potuto decidere liberamente se differenziare o meno i rifiuti biologici. Ad oggi solo il 37 percento delle abitazioni possiede una pattumiera per l’umido. Una percentuale troppo bassa secondo il comune, che ha quindi deciso di rendere questa scelta un obbligo. A partire da gennaio 2015, infatti, ogni casa verrà munita di una pattumiera marrone per la raccolta dei rifiuti biologici. Tuttavia questa operazione di distribuzione potrebbe durare a lungo; è stato previsto infatti che le 32 mila pattumiere a disposizione non potranno essere smistate tutte prima di tre anni.
La decisione è stata presa pensando ad un obiettivo preciso, quello di accumulare più rifiuti biologici. Secondo infatti i dati rilasciati dalla AWS (Service Abfallwirtschaft Stuttgart), ovvero dalla società comunale che gestisce la raccolta dei rifiuti, nel 2013 l’azienda avrebbe raccolto 14 mila tonnellate di rifiuti organici, poi compostati. La cifra corrisponde, per una città di 585 mila abitanti, a circa 23 kg di rifiuti per abitante all’anno. Ebbene, il comune con questa iniziativa mira a far aumentare questa cifra fino a 60 kg di rifiuti per cittadino.
Il cambiamento tuttavia non sarà indolore. L’acquisto delle nuove pattumiere, nonchè la raccolta settimanale dell’umido faranno aumentare le tasse: per il 2015 è prevista una quota annuale per il bidone del compost che andrà da 42€ a 156€, in base alla grandezza del contenitore.