L’istruzione in Baviera: troppo stress per i giovani studenti?

Monaco di Baviera. In Germania i Länder sono autonomi nella gestione del sistema scolastico e quello della Baviera risulta tra i più formativi nonché uno dei più duri e stressanti. La discussione su una eventuale riforma è sempre aperta.

(foto © ilsoleitaliano – C. T.)

Come in articoli precedenti, torniamo a parlare del sistema scolastico bavarese. Pilastro fondante per ogni paese, attraverso la scuola passano mentalità, tradizione, apertura culturale e possibilità di costruire un futuro personale e collettivo. Ma come vivono gli studenti il Bayerisches Schulsystem?

Bisogna innanzitutto ricordare che i sedici stati federali tedeschi, i Länder, hanno piena autonomia nella gestione dell’istruzione (e non solo) differenziandosi così gli uni dagli altri. In Baviera dai sei ai nove anni ogni bambino frequenta la Grundschule (la scuola elementare), alla fine della quale si incontrano già i primi problemi. Terminata questa prima fase, in base ai voti ricevuti si ha diritto ad accedere ad uno dei tre seguenti percorsi: Gymnasium, Realschule o Hauptschule; tutti della durata di otto anni.

Il primo dà accesso diretto allo Studium, ovvero all’università, tramite l’Abitur, l’esame di maturità. Il secondo consente, se i voti sono adeguati, di poter accedere alla carriera universitaria oppure di optare per un Ausbildung (un apprendistato che in Germania produce tanta mano d’opera), che è l’unica strada percorribile per chi invece dopo la Grundschule frequenta la Hauptschule.

In Baviera e in tutta la Germania il discorso relativo al sistema scolastico è un argomento molto delicato e sul piatto ci sono sempre le medesime questioni: è stressante per i ragazzi un percorso che impone uno studio intenso già dai primi anni di scuola? Il rovescio della medaglia del Gymnasium, ad esempio, sembra essere proprio questo: se da un lato il suddetto percorso scolastico garantisce una preparazione utile a sostenere lo studio universitario, dall’altro chiede uno sforzo importante agli studenti che spesso produce ansie da prestazione, disturbi della concentrazione durante le lezioni per il troppo studio a casa e addirittura insonnia.

Ciò nonostante i numeri dicono che la Baviera, tra tutti i Länder tedeschi, risulta lo stato federale con il numero più basso di studenti che dal Gymnasium passano alla Realschule e dalla Realschule alla Hauptschule. Dunque la qualità dello studio resta alta, ma a quale prezzo?