
Monaco. Passeggeri e viaggiatori sono ormai abituati, continua infatti il conflitto tra la Lufthansa e i suoi dipendenti. È appunto ricominciato questo martedì lo sciopero dei piloti, che proseguirà e vedrà i suoi momenti più bui, così come riferito da un loro portavoce, nei prossimi giorni.
I piloti della più grande compagnia tedesca lottano ormai da mesi per ottenere miglioramenti delle loro condizioni lavorative e il rinnovo del contratto collettivo. D’altra parte la compagnia aerea fa sapere che finché le astensioni dal lavoro continueranno, le possibilità di crescita della società e quindi dei suoi dipendenti sono ridotte al minimo. Rimane quindi l’intenzione non solo di non assumere nuovi piloti, ma anche di non sostituire quelli che andranno in pensione. La compagnia tedesca sembra rimpicciolirsi sempre di più e allontanarsi per passeggeri e profitti dalla concorrenza.
Colpito in questi giorni dallo sciopero anche l’aeroporto di Monaco, che ha visto la cancellazione di numerosi voli in partenza e in arrivo. Oltre 4500 passeggeri che dall’aeroporto bavarese dovevano partire hanno dovuto modificare i loro piani di viaggio. Chi nella settimana aveva in programma di viaggiare con un volo Lufthansa è stato avvisato via SMS o via E-Mail delle variazioni del piano di volo.
Erano 340 i voli della compagnia nazionale in programma per oggi e in partenza dall’aeroporto Franz Josef Strauss, di questi solo una parte riusciranno a viaggiare, grazie ad alcuni piloti volontari. Nella sola giornata di martedì ben 13 dei 21 voli a lunga percorrenza previsti sono stati cancellati. A questi si aggiungono 8 dei 19 voli in arrivo dall’estero. Monaco è un importante punto di incontro e di scambio per l’intera Europa ed è una delle città nelle ultime ora più colpite dallo sciopero, insieme a Francoforte e Düsseldorf.
L’associazione sindacale Cockpit (VC), che tra gli altri raccoglie al suo interno i piloti della compagnia aerea tedesca, ha minacciato di dare il via ad uno sciopero continuativo: uno stop ai lavori per una settimana intera ogni mese fino alla fine dell’anno. Queste le parole del portavoce del sindacato, Markus Wahl, che durante una conferenza stampa tenutasi presso l’aeroporto di Francoforte ha dichiarato che d’ora in poi è possibile che ogni settimana ci sia un’astensione dal lavoro.
Secondo la portavoce della Lufthansa, Barbara Schädler, la compagnia aerea starebbe seriamente prendendo in considerazione la possibilità di intraprendere un’azione legale contro l’associazione sindacale.