Monaco: Auer „Sommer“ Dult 2016

Monaco: Auer „Sommer“ Dult 2016
Monaco: Auer „Sommer“ Dult 2016

Monaco di Baviera. L’Auer Dult è il tradizionale mercato di Monaco organizzato nella Marienhilfplatz, vicino la Frauenhoferstr., nel quartiere Au. Tre volte all’anno, in primavera, estate e autunno, la piazza intorno alla cattedrale si popola di bancarelle, giostre, palloncini e zucchero filato. La versione estiva, conosciuta anche come Jakobidult, non si differenzia dalle altre. Da oggetti per la casa ad artigianato, da pellame a spezie pregiate, pesce alla griglia, langos ungheresi, giro con i cavalli e macchine a scontro.

L’unica particolarità di questo appuntamento consiste nella sua durata: solo sette dei nove giorni stabiliti, dall’ 1 al 7 agosto. Partenza posticipata in accordo con l’ordinanza del Comune di Monaco di rendere omaggio alle 10 vittime della tragedia del 22 luglio con una settimana di lutto. Ogni festività, concerto e evento in quelle date sono stati annullati.

Abbiamo raccolto le opinioni di quattro commercianti. In termini economici la decisione della Rathaus di aprire lunedì invece che sabato ha gravato notevolmente sulle vendite, dato che la maggiore affluenza si ha proprio durante il fine settimana. Il comunicato è stato diffuso quasi a ridosso dell’apertura. Due su 4 sono stati informati mercoledì, uno giovedì pomeriggio, mentre un altro venerdì mattina.

C’è chi sostiene che la Stimmung (l’atmosfera) sia comunque positiva e chi invece percepisce un’espressione pensierosa negli occhi dei visitatori. Alla domanda se sia stato più o meno giusto indire un’intera settimana, riceviamo invece risposte simili tra loro. L’idea di base è che una settimana sia eccessiva, in quanto l’attentatore non era un terrorista, bensì un pazzo, uno squilibrato, e per questo non era necesario bloccare un’intera città. Sulla stessa linea di pensiero, anche il gestore di un banco di cesti di vimini.

Punta il dito contro i media, accusando sia la stampa che la televisione di fare del Sensationsjornalismus. Ogni giorno un particolare nuovo sulla disgrazia dell’Olympia Einkaufszentrum, « jedenTag . Es ist viel zu viel». Per fare un paragone, ricorda l’incendio in un autobus di linea sull’A2 direzione Hannover, dove persero la vita 20 persone. Era Novembre 2008 e due giorni dopo già non se ne parlava più. E cita altre disgrazie. Gi facciamo notare che l’accaduto di 10giorni fa è particolare, soprattutto per le dinamiche e la brutalità del gesto. Ma il venditore non è d’accordo e sostiene di quanto a suo parere il dramma sia stato politicamente manipolato. « Chi rispetta la Trauerwoche poi, non viene certo alla Dult. È una scelta personale ».